Metà delle scale mobili bloccate alla fermata Termini della metro

Impianti di traslazione ancora fuori uso nella fermata più trafficata della metropolitana. Con la riapertura delle scuole gli affollamenti saranno inevitabili

Riceviamo e rilanciamo (tremando al pensiero di quello che potrà succedere con la riapertura delle scuole).

 

Caro Diario Romano,

Vi scrivo per segnalarvi uno dei tanti problemi legato al trasporto pubblico di Roma. Dal 31 di agosto, lo scorso lunedì, ho ricominciato a prendere la metropolitana per andare a lavoro. Come moltissimi altri lavoratori e studenti prendo la linea A e scendo a Termini. La situazione delle scale mobili da utilizzare dopo la discesa dal treno (per uscire, per prendere la metro B o per raggiungere la stazione dei treni) è quella che vedete nelle foto allegate…. Su 4 scale ne funzionano solo 2. Gli assembramenti e i disagi sono purtroppo inevitabili… Possibile che uno snodo così importante per il trasporto pubblico della nostra città venga tenuto in questo modo? Le foto che vi allego sono di questa mattina ma le 2 scale mobili ferme sono in questo stato (almeno!) da lunedì scorso.
Non ci sono peraltro indizi di lavori di manutenzione…
Paolo S.

 

Ringraziando Paolo per la segnalazione, noi ricordiamo l’assessore Calabrese che a gennaio di quest’anno si lamentava con Atac in commissione mobilità per gli innumerevoli problemi irrisolti agli impianti di traslazione.

Sono passati otto mesi e la situazione è evidentemente ancora fuori controllo. Una persona responsabile al posto dell’assessore avrebbe già rassegnato delle dignitose dimissioni, ma è chiaro che egli non sappia dove la responsabilità sia di casa.

Che il cielo ce la mandi buona.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

E quella del Tridente è l'unica Isola Ambientale istituita a Roma (il PGTU ne prevede in tutti i rioni del centro), un pessimo viatico per le prossime Isole Ambientali sbandierate dall'amm.ne. twitter.com/EdwardLoved/st…

Sottoscriviamo: "Quante altre morti servono per cambiare?" @gualtierieurope twitter.com/marcolatini19/…

I nuovi alberi a viale Buozzi. Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - I nuovi alberi a viale Buozzi.
Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/nexqjSW6nw
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close