L’odissea quotidiana di un disabile in carrozzina a Roma

disabili

 

Un giovane avvocato costretto su una sedia a rotelle a causa di un incidente stradale. Una telecamera che lo segue per diverse ore nelle strade di Roma e il risultato è scoraggiante. Scivoli occupati dalle auto in sosta selvaggia o mal progettati, marciapiedi troppo alti o dissestati, bus senza pedane. La violenza di una città che costringe in casa migliaia e migliaia di persone per cattiveria ed egoismo.

Le stazioni della metro A in alcuni casi hanno solo scale o in 15 fermate su 27 hanno l’ascensore guasto. Il filmato realizzato dalla trasmissione di Rai3 Presa Diretta è andato in onda lunedì 6 marzo.

Non sembra al momento che da parte del Campidoglio vi siano programmi per l’inclusione. Anzi la delega alla disabilità che era in capo all’assessore Frongia è stata revocata e non più assegnata. Se questa è l’attenzione che la giunta Raggi pone su una delle vergogne maggiori di Roma, ci sono assai poche speranze per i prossimi anni.

Purtroppo la Rai impedisce di riportare su altri siti i video delle proprie trasmissioni, per cui dovrete cliccare a questo link e poi andare al minuto 51 per vedere la parte relativa a Roma e al giro in città accanto al disabile in carrozzina.

 

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »