L’odissea quotidiana di un disabile in carrozzina a Roma

disabili

 

Un giovane avvocato costretto su una sedia a rotelle a causa di un incidente stradale. Una telecamera che lo segue per diverse ore nelle strade di Roma e il risultato è scoraggiante. Scivoli occupati dalle auto in sosta selvaggia o mal progettati, marciapiedi troppo alti o dissestati, bus senza pedane. La violenza di una città che costringe in casa migliaia e migliaia di persone per cattiveria ed egoismo.

Le stazioni della metro A in alcuni casi hanno solo scale o in 15 fermate su 27 hanno l’ascensore guasto. Il filmato realizzato dalla trasmissione di Rai3 Presa Diretta è andato in onda lunedì 6 marzo.

Non sembra al momento che da parte del Campidoglio vi siano programmi per l’inclusione. Anzi la delega alla disabilità che era in capo all’assessore Frongia è stata revocata e non più assegnata. Se questa è l’attenzione che la giunta Raggi pone su una delle vergogne maggiori di Roma, ci sono assai poche speranze per i prossimi anni.

Purtroppo la Rai impedisce di riportare su altri siti i video delle proprie trasmissioni, per cui dovrete cliccare a questo link e poi andare al minuto 51 per vedere la parte relativa a Roma e al giro in città accanto al disabile in carrozzina.

 

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza estate

Reminder mattutino di lavori improvvisi, con zero Alert di Roma Mobilità, scoperto per caso perchè ho visto le navette.

(Le quali non si sono fermate alla fermata: Scalo San Lorenzo – Talamo).

@MercurioPsi @diarioromano

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »