Legambiente conferma un voto pessimo per le linee ferroviarie del Lazio

Il rapporto Pendolaria 2023 mantiene sul podio dell'inefficienza la Roma-Lido e la Roma-Viterbo. Patané: "Non possiamo prestare i treni della metro A"

 

Non saranno i treni della metro A a soccorrere il servizio disastrato della Roma – Lido, ormai priva di convogli al punto da avere tempi di attesa superiori ai 30 minuti. L’assessore capitolino alla Mobilità, Eugenio Patané, ha risposto ad una interrogazione presentata dal consigliere di Azione Francesco Carpano spiegando che la soluzione non è praticabile. Entrambe le linee sono in sofferenza, è la posizione di Patané, quindi non è possibile aumentare le difficoltà di una per aiutare un’altra.

La coperta è troppo corta e finché non arriveranno nuovi treni i viaggiatori dovranno portare pazienza. E ne hanno da vendere anche secondo il rapporto 2023 presentato da Legambiente. La Roma-Lido e la Roma-Viterbo sono le linee peggiori d’Italia. Lo ha sancito lo studio “Pendolaria” che ogni anno viene stilato dall’associazione ambientalista e che ha rilevato una flotta vecchia e inefficiente per i servizi erogati da Comune e Regione.

Molto meglio quelli di Trenitalia che riesce a raggiungere livelli accettabili grazie ad una flotta più giovane: 12 anni in media per carrozze e locomotive di Trenitalia contro i 33 di Cotral. 

In dettaglio la Roma-Viterbo è afflitta da continue cancellazioni di corse. Secondo il report sulle 160 corse previste quotidianamente, è frequente che ne saltino una ottantina. Le attese per i pendolari diventano logoranti mentre ai capolinea di Montebello e Viterbo i treni non arrivano proprio per guasti alla linea e vengono spesso sostituiti da autobus. Nel 2022, in soli quattro mesi, sono state cancellate 2.700 corse.

Ancora peggio per la Roma – Lido che ormai si aggiudica da anni il podio della peggior linea, alternandosi con la pessima Circumvesuviana di Napoli.

Fin qui la fotografia di Legambiente che non è certo una novità. Per fortuna gli investimenti da parte di Regione e Campidoglio sembrano concretizzarsi. Sono stati stanziati 480 milioni ma prima di vedere gli effetti concreti passeranno anni. I treni non si acquistano dall’oggi al domani e la revisione di binari e linee elettriche richiede tempi lunghi. Insomma anche Pendolaria conferma che Metromare (come Zingaretti volle chiamare la Roma – Lido) era solo una operazione di marketing che non avrebbe risolto nulla nell’immediato.

Come se non bastasse la carenza di materiale rotabile, si aggiungono i costanti fermi delle scale mobili e degli ascensori. Secondo il Comitato Pendolari, a gennaio il 65% delle stazioni era inaccessibile ai disabili, e nei mesi scorsi si è toccato il picco dell’87%. Gli ascensori sono fermi da due anni a Lido Nord, Lido Centro, Stella Polare, Castel Fusano e Cristoforo Colombo.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento. Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento.
Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/c3TX56PNmm

Cambiando il tipo di cassonetto il risultato non cambia. Chi l’avrebbe mai detto? twitter.com/lavoratori_ama…

Conca d’Oro è tutt’altro che risanata. #Fotoreportage della piazza. La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti #abusivi. Passi avanti non sufficienti... 👇📰 diarioromano.it/conca-doro-e-t…

@diarioromano Concordo! Qui cartellopoli all'ombra del cupolone. Retweeted by diarioromano

test Twitter Media - RT @RosaAntinum: @diarioromano Concordo! Qui cartellopoli all'ombra del cupolone. https://t.co/fCHqRjLd4p

Diciamo pure soldi buttati in campagne di comunicazione totalmente inutili. Pedoni sono componente della mobilità, per cui @eugenio_patane dovrebbe perderci il sonno per pericoli simili, oltre a @gualtierieurope Cosa aspettate ad intervenire?!? twitter.com/pamphiljvilla/…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close