Le Mura Aureliane a S. Lorenzo in abbandono

mura aureliane

 

 

A seguito dell’assenza di risposte alla mia precedente segnalazione rivolta al comando di polizia municipale nello specifico ai  P.I.C.S. mi trovo costretta a RI-Segnalare la situazione di intollerabile degrado in cui versano le mura Aureliane del lll secolo d.C.

Nulla è stato fatto per prevenire questo genere di reato e tanto meno sono state fatte rimuovere le scritte oscene ed i disegni di falli, scritte politiche e scarabbocchi.Le immagini in allegato dimostrano come un monumento del lll secolo d.C. sia ridotto come un cesso pubblico di una stazione.
Il tratto interessato è solo quello compreso tra lo scalo di S.Lorenzo e via Tiburtina.  Una faccenda squallida che non lascia spazio a giustificazioni.

Capisco che “sul Colosseo” faccia più scalpore ma il principio è lo stesso, nessuno però in questo caso si scandalizza o quantomeno interviene lasciando mano libera ai vandali.

Invito chiunque legga questa mail a sostenere questa causa in qualsivoglia forma per evitare che questo schifo continui nell’indifferenza di istituzioni e dei corpi atti a vigilare e tutelare i beni culturali di Roma.

Ricordiamo che le leggi per fermare questi vandali esistono.
Grazie
Laura C.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close