Le Mura Aureliane a S. Lorenzo in abbandono

mura aureliane

 

 

A seguito dell’assenza di risposte alla mia precedente segnalazione rivolta al comando di polizia municipale nello specifico ai  P.I.C.S. mi trovo costretta a RI-Segnalare la situazione di intollerabile degrado in cui versano le mura Aureliane del lll secolo d.C.

Nulla è stato fatto per prevenire questo genere di reato e tanto meno sono state fatte rimuovere le scritte oscene ed i disegni di falli, scritte politiche e scarabbocchi.Le immagini in allegato dimostrano come un monumento del lll secolo d.C. sia ridotto come un cesso pubblico di una stazione.
Il tratto interessato è solo quello compreso tra lo scalo di S.Lorenzo e via Tiburtina.  Una faccenda squallida che non lascia spazio a giustificazioni.

Capisco che “sul Colosseo” faccia più scalpore ma il principio è lo stesso, nessuno però in questo caso si scandalizza o quantomeno interviene lasciando mano libera ai vandali.

Invito chiunque legga questa mail a sostenere questa causa in qualsivoglia forma per evitare che questo schifo continui nell’indifferenza di istituzioni e dei corpi atti a vigilare e tutelare i beni culturali di Roma.

Ricordiamo che le leggi per fermare questi vandali esistono.
Grazie
Laura C.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

ATAC e il calo di abbonati.
A Roma il crollo degli abbonamenti ATAC e l’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini.
@MercurioPsi

Venerdì 20 +SCIOPERO+ del trasporto pubblico, “contro il genocidio a Gaza”

In caso di sciopero il Comune paga dei #bonus ad #ATAC, nel 2021-2023 in media 2,3 MLN€/anno

È come se ogni lavoratore romano pagasse un caffé l’anno ad #ATAC per i suoi scioperi

#ATAC – i debiti verso fornitori sono tornati ad aumentare sensibilm dopo il “reset” del Concordato (2019)

https://www.diarioromano.it/atac-ancora-un-bilancio-in-utile-analisi-approfondita-dei-dati-contenuti-nel-consuntivo-2024/

Si può festeggiare🥳 su un Bilancio col servizio ai cittadini ai MINIMI storici? e incognite su presente e futuro?

@antitrust_it @gualtierieurope

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »