Le immagini da brivido dei giardini di piazzale Ostiense

Il generale Cadorna al quale è stata dedicata questa area verde, se potesse vedere le condizioni in cui si trova, chiederebbe di ritirare immediatamente il suo nome.

Perfino a Roma, sono pochi i giardini ad essere ridotti in queste condizioni. Una specie di gigante accampamento per sbandati e senza tetto che gettano ogni cosa sul prato arso, lasciano le loro deiezioni in terra, collezionano cartoni, lattine, bottiglie di birra, scatolette di pesce. L’odore è da voltastomaco in questa terra di nessuno.

Mentre scattiamo le fotografie, tre turisti del nord Europa si avvicinano per cercare un po’ di riparo dal solleone. Rabbrividiscono non appena uno di loro si accorge della situazione. Scappano come si fugge da un luogo dove non si tornerà mai più.

Il Palazzo dell’Acea è qui a pochi metri, così come la bellissima Porta San Paolo simbolo della Resistenza e poi la Piramide Cestia e il cimitero acattolico, visitati da migliaia di turisti. Non si tratta di una periferia ai confini della città ma di un posto frequentato da forze dell’ordine, addetti dell’Atac, impiegati Acea. Nessuno ha un sussulto, tutti sono assuefatti a questo spettacolo?

Giardini Ostiense degrado

Giardini Ostiense degrado2

Giardini Ostiense degrado3

Giardini Ostiense degrado4

Giardini Ostiense degrado5

Giardini Ostiense degrado6

Giardini Ostiense degrado7

Giardini Ostiense degrado8

 

 

 

Condividi:

Una risposta

  1. Alla fine di v.Ostiense angolo metro/ple Ostiense.
    Sul muro di dx vi sono 2 madaglioni con foto di antenati, ma nel centro è stato smurato…cosa?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

#Trasporto pubblico nelle periferie ad una svolta? Dal 1 aprile102 linee bus saranno appaltate a nuovi gestori. Tra questi non ci sarà Trotta, esclusa dopo le denunce di irregolarità pubblicate per primi da diarioromano 👇📰 diarioromano.it/trasporto-pubb…

E quella del Tridente è l'unica Isola Ambientale istituita a Roma (il PGTU ne prevede in tutti i rioni del centro), un pessimo viatico per le prossime Isole Ambientali sbandierate dall'amm.ne. twitter.com/EdwardLoved/st…

Sottoscriviamo: "Quante altre morti servono per cambiare?" @gualtierieurope twitter.com/marcolatini19/…

I nuovi alberi a viale Buozzi. Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - I nuovi alberi a viale Buozzi.
Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/nexqjSW6nw
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close