Abbiamo a più riprese fatto rilevare la terribile miscela di inconsistenza, incapacità ed inadeguatezza dell’attuale assessore alla mobilità del Comune, Linda Meleo.

In qualche occasione abbiamo anche segnalato una certa sua sfacciataggine nel tentare di intortare i cittadini con proclami inconsistenti, tacendo sempre sulle questioni cruciali.

Nel post che ieri l’assessore Meleo ha avuto l’ardire di pubblicare su facebook dobbiamo anche rilevare una sua grave carenza nei modi, un’ignoranza delle forme che dimostrano la sua totale mancanza di rispetto per i cittadini, quei milioni di cittadini che quotidianamente patiscono i disagi del peggior sistema di trasporti di una capitale del mondo industrializzato (ma sempre più capitali del cosiddetto terzo mondo uscirebbero meglio da un confronto con Roma) anche a causa della sua inconsistenza, incapacità ed inadeguatezza. Ecco il testo:

 

Il maltempo e i nubifragi che stanno colpendo Roma in queste ore hanno provocato numerosi disagi anche ad alcune stazioni metropolitane che hanno subìto continui allagamenti. Questi eventi non dovrebbero più accadere. Anni d’incuria e i pochi investimenti del passato non hanno permesso la manutenzione e il rifacimento delle stazioni metropolitane. E’ cosa nota e sotto gli occhi di tutti. Così come sappiamo che per poter parlare di nuova mobilità su Roma, più efficiente e moderna, dobbiamo puntare sulla “cura del ferro”: sulla creazione di nuove infrastrutture e sul potenziamento e ammodernamento delle esistenti. Obiettivo che stiamo portando avanti con una seria programmazione, grazie soprattutto al piano urbano della mobilità sostenibile, in corso di stesura. Lo scorso agosto abbiamo già investito 18 milioni per la manutenzione della Metro A e B, ma serve di più. Abbiamo bisogno di altri fondi.

Con questi obiettivi, da mesi e senza sosta, abbiamo portato avanti un dialogo con il governo per chiedere maggiori risorse per rilanciare le infrastrutture metro e le stazioni della Capitale, in modo che nessun nubifragio possa chiudere o far rallentare il servizio pubblico della nostra città. Non ci vogliamo nascondere. Dall’inizio del nostro mandato siamo in prima linea e alla ricerca di tutte le risorse possibili che possano davvero migliorare la mobilità della Capitale, ma abbiamo bisogno di risorse per compiere una seria manutenzione e il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti deve rispondere al nostro appello per il rifacimento delle stazioni.

E’ necessario continuare il dialogo istituzionale per trovare i fondi utili a poter rinnovare le stazioni metro, questo è un obiettivo indispensabile per la nostra città.

 

Evidentemente nessuno si è peritato di spiegare all’assessore, ma anche alla persona Linda Meleo, che un ruolo di comando comporta una responsabilità oggettiva. Se a seguito di un semplice temporale di fine estate a Roma chiudono diverse stazioni della metropolitana, l’assessore competente prima di tutto chiede scusa ai cittadini per i disagi conseguenti. Poi se vuole può elencare eventuali ragioni che possano spiegare i fatti accaduti cercando di individuare responsabilità di altri.

MA PRIMA DI TUTTO CI SI PRENDE LE PROPRIE DI RESPONSABILITÀ!!!

(evitiamo da sempre le frasi urlate ma quanno ce vo’ ce vo’)

 

Perché se un dirigente non è disposto o in grado di prendersi le sue responsabilità, implicitamente dimostra di non essere in grado di dirigere, che non dirige un bel niente, che sta lì solo per eseguire gli ordini di qualcun altro.

Ecco, a noi appare sempre di più solare che l’assessore Meleo non dirige un bel niente, sia perché non ne ha le capacità né l’esperienza, sia perché evidentemente all’attuale amministrazione in certi ruoli servono dei meri esecutori, che le decisioni si prendono altrove.

 

Con una così chiara e reiterata dimostrazione di inadeguatezza ci si chiede cosa aspetti la Casaleggio Associati il Sindaco Raggi a sostituire un tale imbarazzante assessore con qualcuno che almeno sia in grado di mantere dei modi rispettosi nei confronti dei cittadini.

 

P.s.: nel merito delle richieste di ulteriori fondi di cui parla la Meleo, qualcuno vorrebbe chiederle perché in una tale carenza di risorse si è scelto di spendere circa 1,5 milioni per un discutibile, e discusso, progetto di pedonalizzazione nel rione Monti. Peraltro seppur una tale iniziativa fosse stata benedetta da tutti, se mancano le risorse per tenere aperte le stazioni della metro quando piove forse all’assessore qualcuno dovrebbe spiegare il significato di “priorità”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/ScRH4VNOet

Ma una buona notizia, qualcosa che vada meglio del previsto in questa disgraziata città ci sarà mai? @eugenio_patane @gualtierieurope twitter.com/OQuotidianaBlo…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close