La nuova ACEA continua a lasciarci al buio

È facile incontrare in città la pubblicità dell’ACEA che informa dell’aggiornamento tecnologico che ha appena terminato e che tra le altre cose ha portato ad una nuova App ed a un nuovo sito internet.

 

acea

 

Peccato che ai cittadini romani delle nuove tecnologie in uso presso ACEA gliene freghi ben poco, anche perché molti di loro hanno provveduto a passare ad altro gestore a causa del pessimo servizio offerto dall’azienda comunale.

Ai cittadini importa molto di più che l’azienda svolga i compiti di base che le sono affidati, come ad esempio tenere accese le luci in città con una continuità apprezzabile. Perché che ci si creda o meno, a Roma si moltiplicano i casi di mancanza di illuminazione pubblica per le strade, e questo sia in periferia che nelle zone più centrali.

 

buioSgiovanni
Buio pesto in via Carlo Felice, basilica di S. Giovanni sullo sfondo

 

 

buioCavour
Buio pesto a ponte Cavour

 

 

Non sarebbe male se ACEA volesse fornire qualche spiegazione sul preoccupante moltiplicarsi di questi disservizi.

Come pure sarebbe apprezzabile che l’amministrazione comunale decidesse di farsi sentire finalmente presso una società quotata la cui maggioranza di azioni è detenuta dall’amministrazione stessa.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »