i1055036_126619741711803682370969401183512719624933n

 

L’avevamo già segnalato questo creativo (ma illecito) esempio di street food alla romana. Questa volta l’aggravante è che il tipo sta operando dalle parti del Vaticano, dove ci si immagina che qualcuno con una bombola di gas sulle spalle dovrebbe attirare l’attenzione non solo dei vigili, ma anche di tutte le altre forze dell’ordine in campo.

 

Non c’è niente da fare, qui la legalità, la sicurezza ed il decoro non possono essere che “alla romana”. E a nulla valgono gli sforzi del commissario meneghino.

Le foto ci sono state segnalate dal lettore Mr Fixit, con il quale spesso non ci troviamo d’accordo sul tema del commercio ambulante, ma in questo caso le sue obiezioni sono più che condivisibili. “Cretini noi che paghiamo la Cosap e rispettiamo le norme per l’ordine pubblico e la sicurezza“, ha scritto in un commento su questo sito. Ebbene di fronte ad una illegalità così palese siamo d’accordo con Mr Fixit. Questo venditore di hot dog potrebbe essere un terrorista e si aggira indisturbato in uno dei luoghi di maggiore concentrazione turistica del mondo!!!

 

 

Condividi:

4 risposte

  1. forse bisognerebbe multare anche chi acquista da codesti soggetti, allo stesso modo di chi acquista merce contraffatta; una piccola normetta, un po’ di contravvenzioni da 50 Euro e passa la voglia di acquistare panini da costoro, e probabilmente si stronca il fenomeno

  2. Fuori dal mondo ! Per me al momento stanno sondando solo il terreno, se vengono tollerati divetano decine. Non è assolutamente un semplici improvvisato !
    Ordine pubblico ? Bah !

  3. È un brevetto europeo. In Germania esistono anche dei franchising. Si chiamano grill walker. In Italia non penso che la normativa preveda questa forma di commercio, sia x igiene che x sicurezza.
    Da eliminare …….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza estate

Reminder mattutino di lavori improvvisi, con zero Alert di Roma Mobilità, scoperto per caso perchè ho visto le navette.

(Le quali non si sono fermate alla fermata: Scalo San Lorenzo – Talamo).

@MercurioPsi @diarioromano

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »