Intorno alla tenuta di Castelporziano una discarica

C’è un’area tra Roma e il mare che dovrebbe essere tutelata per la sua bellezza mozzafiato. Una pineta selvaggia che costituisce un polmone per la capitale, una macchia mediterranea incontaminata, una villa storica dimora del Capo dello Stato. Castelporziano, la tenuta presidenziale e la pineta sono un orgoglio ambientale. Poche grandi città al mondo possono vantare verde e storia alle proprie porte come Roma.

E invece la strada che costeggia il muro della tenuta del Presidente e che dalla Pontina porta all’aeroporto di Pratica di Mare è un susseguirsi di rifiuti. Barbari che hanno scelto le piazzole di sosta come discariche per divani, vecchi televisori, cucine, materassi. Anche qui la nostra città si sta pericolosamente avvicinando a quelle metropoli africane o indiane dove tutto viene gettato in strada. Abitanti o traslocatori abusivi senza scrupoli hanno deciso che anche questa oasi di bellezza debba essere ridotta a letamaio.

Quando le associazioni antidegrado lottano contro gli adesivi che offrono sgomberi di cantine a 50 euro, lo fanno soprattutto per questo. Perchè sanno che tutto finirà inesorabilmente nei luoghi più belli delle nostre periferie. E’ davvero un problema minore come qualcuno sostiene? Allora guardate queste immagini, sono le piazzole di sosta che costeggiano il muro della tenuta presidenziale di Castelporziano.

castelporziano-rifiuti

castelporziano-rifiuti2

castelporziano-rifiuti3

 

La situazione è questa da diverso tempo ormai, circa due anni. Prima la strada era pulita e si potevano godere i panorami sulle campagne e osservare i pini che svettano dalla tenuta. Poi è bastato che uno cominciasse a gettare rifiuti perchè venisse seguito da molti altri. E se non si interrompe il circuito vizioso sarà sempre peggio.

Questo accade nella città dove tutto è consentito, dove gli arresti per inquinamento ambientale sono rarissimi, dove si ritiene che sversare nel territorio sia un problema minore.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

E quella del Tridente è l'unica Isola Ambientale istituita a Roma (il PGTU ne prevede in tutti i rioni del centro), un pessimo viatico per le prossime Isole Ambientali sbandierate dall'amm.ne. twitter.com/EdwardLoved/st…

Sottoscriviamo: "Quante altre morti servono per cambiare?" @gualtierieurope twitter.com/marcolatini19/…

I nuovi alberi a viale Buozzi. Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - I nuovi alberi a viale Buozzi.
Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/nexqjSW6nw
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close