Sì può conoscere il nominativo del genio che ha autorizzato la chiusura della Cristoforo Colombo questa mattina per non si sa quale manifestazione podistica? Non servono infatti particolari conoscenze trasportistiche per capire che eliminare di domenica la maggiore direttrice per il mare della città qualche contraccolpo lo avrebbe creato.

Ed infatti dal primo mattino l’appio-latino ha conosciuto un traffico che neanche durante la settimana, con il viadotto di via Cilicia tappezzato di auto ferme ed i vigili che non sapevano cosa fare se non prendere atto del disastro in corso.

Qualche immagine.

IMG_20160626_123141

 

IMG_20160626_122519

 

IMG_20160626_122434

 

IMG_20160626_122219

 

Le maledizioni delle migliaia di persone imbottigliate di primo mattino domenicale non sono mancate e seppure qualcuno se la sarà presa con la nuova amministrazione, come a dire che se questo è il buongiorno non c’è proprio da stare tranquilli, la gran parte si sarà resa conto che l’amministrazione appena insediata non può essere responsabile di questi problemi.

C’è però da trovare il modo di incidere subito su questi problemi, non potendo rischiare che il malcontento dei cittadini superi certe soglie di tolleranza. Lo stesso può dirsi della raccolta rifiuti, con una città puzzolente come non mai, il verde abbandonato e tante altre cose.

Stando a tanti sostenitori del M5S c’è solo da aver pazienza e pian piano tutto andrà a posto, non capendo costoro che la pazienza per molti è finita da tempo e se non si lavora sull’immediato, insieme alle soluzioni strategiche, non si arriva a mangiare il panettone.

L’aver voluto scaricare il Comandante Clemente, ad esempio, non aiuterà certo ad affrontare l’immediato, rischiando di aprire un nuovo fronte oltre ai tanti già esistenti.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Venerdì 20 +SCIOPERO+ del trasporto pubblico, “contro il genocidio a Gaza”

In caso di sciopero il Comune paga dei #bonus ad #ATAC, nel 2021-2023 in media 2,3 MLN€/anno

È come se ogni lavoratore romano pagasse un caffé l’anno ad #ATAC per i suoi scioperi

#ATAC – i debiti verso fornitori sono tornati ad aumentare sensibilm dopo il “reset” del Concordato (2019)

https://www.diarioromano.it/atac-ancora-un-bilancio-in-utile-analisi-approfondita-dei-dati-contenuti-nel-consuntivo-2024/

Si può festeggiare🥳 su un Bilancio col servizio ai cittadini ai MINIMI storici? e incognite su presente e futuro?

@antitrust_it @gualtierieurope

Come sta messa la Polizia Locale a Roma? Così!
Non solo il corpo è cronicamento sotto organico e soggetto alle storiche, deleterie, dinamiche interne, ma non si pensa neanche di salvargli la faccia facendolo operare con garitte decorose.

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »