Iniezione di fiducia a Marino dalla piazza. Ma la città non si accontenta

Marino manifestazione Campidoglio

Gridavano 2023, 2023! Forse un po’ troppo ottimisti, i sostenitori di Ignazio Marino non si accontentano del traguardo già molto difficile del 2018, ma addirittura sognano un nuovo mandato per il Sindaco. Altri 8 anni di governo capitolino affidati al chirurgo marziano. Era questo l’auspicio di migliaia di persone che all’ombra del Marco Aurelio ieri sera hanno applaudito un Marino visibilmente soddisfatto, a tratti quasi commosso.

Ed è comprensibile che dopo tanti giorni di tensione e di schiaffi presi soprattutto dagli amici, un bagno di folla sia stato salutare per un uomo che si sente solo come forse mai è accaduto nella sua vita. E mentre la piazza rumoreggiava e applaudiva il Sindaco – preso dalla smania di salutare e stringere le mani a tutti tanto da far impazzire cameramen e fotografi costretti a seguirlo da una parte all’altra – al suo fianco sono scesi molti assessori, da Marta Leonori ad Alfonso Sabella, da Paolo Masini al vice Luigi Nieri. Insomma si è voluto lanciare un messaggio chiaro: la Giunta c’è ancora e Marino è determinato nonostante gli arresti e le inchieste.

Marino manifestazione Campidoglio 2

Marino manifestazione Campidoglio 3

Forse il Sindaco questa notte avrà dormito meglio ma non deve farsi illusioni. La stessa piazza che in nei giorni scorsi ha ospitato le manifestazioni dei 5stelle, della Lega e di altri movimenti contrari, il prossimo 2 luglio vedrà Marchini e i suoi determinati a mandarlo a casa nella speranza di una conquista imminente del Campidoglio.

Marino ha un solo modo per respingere i loro attacchi e quelli del presidente del Consiglio che presto tornerà a farsi sentire: dare la svolta alla città che solo lui può dare. E’ in un momento d’oro perché la sua debolezza attuale è anche la sua forza futura: è ormai del tutto svincolato dal Pd e dalle sue clientele, non teme di farsi nemiche alcune categorie che tanto già lo detestano (ambulanti, balneari, famiglia Cerroni e compagnia). Deve solo ascoltare la città, come gli ha suggerito il Ministro Del Rio.

E la città cosa chiede? Decoro e legalità. Ma cosa è il decoro? Abbiamo provato a spiegarlo in questi giorni e abbiamo anche indicato al Sindaco 4 cose semplici da fare subito e altre 4 da fare entro i prossimi mesi. Niente parole astratte, ma fatti concreti che danno risultati immediati.

Se seguirà i nostri consigli la piazza di ieri sera diventerà una folla immensa che neanche San Giovanni riuscirà a contenere. Se persevera nel suo vagare tra qualcosa di buono (come lo spostamento dei camion bar) e i tanti annunci confusi e inutili, resterà solo del tutto.

Marino manifestazione Campidoglio 4

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza estate

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »