Iniezione di fiducia a Marino dalla piazza. Ma la città non si accontenta

Marino manifestazione Campidoglio

Gridavano 2023, 2023! Forse un po’ troppo ottimisti, i sostenitori di Ignazio Marino non si accontentano del traguardo già molto difficile del 2018, ma addirittura sognano un nuovo mandato per il Sindaco. Altri 8 anni di governo capitolino affidati al chirurgo marziano. Era questo l’auspicio di migliaia di persone che all’ombra del Marco Aurelio ieri sera hanno applaudito un Marino visibilmente soddisfatto, a tratti quasi commosso.

Ed è comprensibile che dopo tanti giorni di tensione e di schiaffi presi soprattutto dagli amici, un bagno di folla sia stato salutare per un uomo che si sente solo come forse mai è accaduto nella sua vita. E mentre la piazza rumoreggiava e applaudiva il Sindaco – preso dalla smania di salutare e stringere le mani a tutti tanto da far impazzire cameramen e fotografi costretti a seguirlo da una parte all’altra – al suo fianco sono scesi molti assessori, da Marta Leonori ad Alfonso Sabella, da Paolo Masini al vice Luigi Nieri. Insomma si è voluto lanciare un messaggio chiaro: la Giunta c’è ancora e Marino è determinato nonostante gli arresti e le inchieste.

Marino manifestazione Campidoglio 2

Marino manifestazione Campidoglio 3

Forse il Sindaco questa notte avrà dormito meglio ma non deve farsi illusioni. La stessa piazza che in nei giorni scorsi ha ospitato le manifestazioni dei 5stelle, della Lega e di altri movimenti contrari, il prossimo 2 luglio vedrà Marchini e i suoi determinati a mandarlo a casa nella speranza di una conquista imminente del Campidoglio.

Marino ha un solo modo per respingere i loro attacchi e quelli del presidente del Consiglio che presto tornerà a farsi sentire: dare la svolta alla città che solo lui può dare. E’ in un momento d’oro perché la sua debolezza attuale è anche la sua forza futura: è ormai del tutto svincolato dal Pd e dalle sue clientele, non teme di farsi nemiche alcune categorie che tanto già lo detestano (ambulanti, balneari, famiglia Cerroni e compagnia). Deve solo ascoltare la città, come gli ha suggerito il Ministro Del Rio.

E la città cosa chiede? Decoro e legalità. Ma cosa è il decoro? Abbiamo provato a spiegarlo in questi giorni e abbiamo anche indicato al Sindaco 4 cose semplici da fare subito e altre 4 da fare entro i prossimi mesi. Niente parole astratte, ma fatti concreti che danno risultati immediati.

Se seguirà i nostri consigli la piazza di ieri sera diventerà una folla immensa che neanche San Giovanni riuscirà a contenere. Se persevera nel suo vagare tra qualcosa di buono (come lo spostamento dei camion bar) e i tanti annunci confusi e inutili, resterà solo del tutto.

Marino manifestazione Campidoglio 4

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria