In via Nievo di fronte l’Agenzia delle Entrate sosta selvaggia e bancarelle

La storia dei soldi gettati per assurdi lavori che hanno peggiorato piazza Ippolito Nievo ve l’abbiamo già raccontata. Oggi proseguiamo su via Ippolito Nievo, interessata in parte dallo stesso progetto.

E’ la strada che porta in via Portuense e sulla quale affaccia la sede dell’Agenzia delle Entrate. Ma non pensate a inflessibili ispettori delle tasse che fanno rigare dritto il contribuente e chiunque possa evadere il fisco o violare le regole del Codice della Strada. Perché il paradosso tutto romano è che l’illegalità più diffusa si trova proprio sotto gli occhi di chi dovrebbe vigilare.

Guardate questa bancarella che invade totalmente il marciapiede. E’ impossibile camminare senza scendere sulla strada. Le casse di merce accatastate non sembrano molto regolari. E abbiamo qualche fondato sospetto che pure gli scontrini fiscali non siano emessi con la dovuta regolarità. Ma è solo un sospetto, intendiamoci!

 

Ippolito Nievo bancarelle

Ippolito Nievo bancarelle 2

 

Le vetrate che vedete confinare con  il mini suk sono proprio dell’Agenzia delle Entrate i cui dirigenti,  evidentemente, trovano normale questa situazione.

E guardate poi la gravità della sosta proprio all’ingresso dell’Agenzia che impedisce a chiunque, non solo ad un disabile, di attraversare la strada.

Ippolito Nievo Sosta Agenzia delle Entrate
Sul passaggio pedonale, campana del vetro e motorini
Ippolito Nievo Sosta 2
e questo è l’altro lato dell’attraversamento

 

Vi ricordiamo che i lavori finiti pochi mesi fa servivano a rendere la “zona più accessibile e a preservare il paesaggio“. Si può dire che l’obiettivo del paesaggio da 4° mondo da preservare sia stato sicuramente raggiunto.

E proseguiamo a dare un’occhiata al resto della strada. Inutile aggiungere altri commenti, perché le immagini parlano da sole.

Ippolito Nievo Sosta 4
Passaggio pedonale appena rifatto!

 

Ippolito Nievo Sosta
Anche qui e sotto, appena finiti i lavori

 

Ippolito Nievo Sosta 5

 

Ci sembra doveroso cercare un responsabile di questa situazione. Possibile che chi ha progettato l’area continui a commettere scempi analoghi in altre zone di Roma? Che nessuno gli spieghi che senza un corretto arredo urbano la sosta selvaggia si incentiva e che è un delitto nei confronti di disabili, mamme con bambini, anziani e chiunque altro non riesca a muoversi liberamente?

E all’Agenzia per la Mobilità domandiamo con quale folle criterio abbia scelto di tracciare solo strisce bianche sull’asfalto, in una zona servita dal Tram 8 e a pochi passi dalla Stazione Trastevere? Insomma sembra che tra lavori fatti male e totale assenza di visione, quest’area possa essere presa ad esempio di come non si devono fare i lavori pubblici a Roma.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria