Vigili urbani Roma

Approfittiamo della cronaca di ieri per chiarire come la pensiamo sui vigili romani, una delle indubbie questioni da risolvere a Roma, la cui notoria inefficenza è concausa di tanti altri problemi.

Avremo modo nei prossimi giorni per fare riflessioni più approfondite sui vigili, cercando di individuare le tante cose che non vanno in quel corpo, quelle che funzionano, spesso miracolosamente o grazie all’abnegazione di qualche agente, ed anche quelle di cui i vigili sono incolpati ma che invece sono responsabilità di altri.

Riguardo quanto avvenuto ieri alla Rustica (notizie qui e qui), dove in un centro di accoglienza alcuni vigili sono stati aggrediti da numerosi rom, diciamo chiaramente e fermamente che noi stiamo dalla parte dei vigili. Una delle regole della convivenza civile è infatti che lo Stato ed i suoi organi devono avere il monopolio della forza, non essendo ammissibile che qualcuno, cittadino italiano o meno, risponda con la forza ad un ordine o ad una richiesta proveniente dalle forze dell’ordine. E’ questa una garanzia per tutti, che ovviamente richiedere una cautela e responsabilità enormi da parte delle forze dell’ordine (perché episodi come quanto accaduto al povero Stefano Cucchi non devono mai accadere), ma che non può mancare in un paese che si reputi “civile”.

Non conosciamo ovviamente nei dettagli quanto accaduto ieri ma non ce li vediamo proprio i vigili arrivare nel centro di accoglienza e cominciare a fare gli “sceriffi”, abusando di pistole e spay al peperoncino contro i bambini. Siamo invece più propensi ad immaginare che gli stessi bambini siano stati tenuti in prima linea da dei genitori irresponsabili che anziché metterli al sicuro nelle abitazioni abbiano pensato in qualche modo di farsene scudo per contrastare le richieste degli agenti. Chiaramente siamo pronti a fare ammenda di queste considerazioni se dovessimo avere prove diverse.

Peraltro vi sono preoccupanti precedenti di episodi come questo, quando i vigili dello stesso gruppo sono stati letteralmente malmenati all’interno di un campo rom, oppure quando hanno dovuto ingaggiare una battaglia fisica durante la rimozione di tavoli abusivi nei pressi di piazza Navona, allorché uno degli esercenti inscenò addirittura una sceneggiata chiamando l’ambulanza.

Ebbene noi pensiamo sia ora di finirla con episodi del genere, perché sono la prova palese che in alcune aree della città vige una legge diversa, con tutori dell’ordine altri da quelli previsti dall’ordinamento vigente.

La rivoluzione che ci aspettiamo nel corpo dei vigili deve senz’altro passare da un repulisti che elimini le eventuali mele marce, processo che immaginiamo sia in corso da tempo, ma deve esserne parte anche un ripristino dell’autorità di ogni singolo agente che deve ottenere e se serve pretendere il rispetto da parte di tutti i cittadini.

Condividi:

Una risposta

  1. Con la speranza che il corpo di PL a Roma diventi prima o poi un esempio di efficienza e legalità. Solidarietà al com. Di Maggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Continua a far discutere lo spostamento del #Discobolo Lancellotti da Palazzo Massimo. Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti davanti a Palazzo Massimo per contrastare la #politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps 👇📰 diarioromano.it/continua-a-far…

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close