Il cerchio di fuoco: tutti contro il degrado. Anche gli albergatori

Sindaco Marino adesivi Retake spatola

 

“Siamo imbarazzati” scrivono oltre 200 direttori d’albergo al Sindaco. Non sappiamo più cosa dire ai turisti. La lettera pubblicata oggi da Repubblica è l’ennesimo segnale che la giunta non può sottovalutare. Qualche settimana fa vi avevamo mostrato la drammatica situazione di via dei Giubbonari, dove quasi tutte le vetrine dei negozi sono sfregiate dall’acido indelebile. Una negoziante ci aveva detto di essere “imbarazzata” e di arrivare a mentire con i turisti, fingendo di aver ordinato vetrine nuove.

Scritte-vandaliche-via-Giubbonari-4

Oggi anche gli albergatori si dichiarano imbarazzati. E dovremmo esserlo tutti noi romani. Mostrare la nostra casa in una situazione che non ha pari nel resto d’Europa dovrebbe provocare un senso di vergogna.

Ignazio Marino è stato eletto per segnare la discontinuità con l’amministrazione precedente. Mai Roma aveva raggiunto un livello di sciatteria come durante la giunta Alemanno: sosta, commercio ambulante, invasione dei pullman, cartelloni selvaggi, scritte ovunque. Sarebbe bastato poco per imprimere quella svolta che tutti chiedono. Il Sindaco ha dimostrato di saper fronteggiare Mafia Capitale. Ha portato un vento positivo ad Ostia aprendo i varchi verso il mare e ha impostato una buona riforma dei cartelloni pubblicitari. Ora però deve passare a gestire l’ordinario. Una grande opera di manutenzione della città, restituendole la bellezza perduta e l’orgoglio che merita.

Mai come ora Marino è circondato da un cerchio di fuoco. Tutti gli chiedono di passare alla normale amministrazione, di fare quello che altrove è consuetudine. In due anni il livello di gradimento del primo cittadino è sceso dal 21° all’82° posto. Se darà ascolto a quello che gli suggeriscono i blog antidegrado avrà la possibilità di recuperare. Altrimenti, a fine mandato, l’accusa peggiore che si potrà fare a Marino sarà: sei stato peggio di Alemanno.

Condividi:

2 risposte

  1. Ma qualcuno gliel’ha mai consigliato al sindaco che dovrebbe smetterla di sorridere (specialmente in foto)? Sta governando (si fa per dire) una città allo sbando e non sta facendo progressi sufficienti.
    Non c’è proprio niente da ridere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »