II° Municipio: le aree verdi come foreste incolte. La colpa non è solo di Mafia Capitale

Verde abbandonato II° Municipio via Mascagni

 

Nell’intero II° Municipio non c’è più alcuna manutenzione del verde. Niente sfalcio dell’erba, niente taglio delle siepi, niente pulizia nei parchi. Villa Chigi, Parco Nemorense, Villa Torlonia, Villa Paganini e le centinaia di aiuole, rotatorie e giardini sono in abbandono ormai da diverse settimane. L’appalto per la gestione dell’intero territorio è stato annullato per inquinamenti mafiosi. Sembra che la ditta che l’aveva vinto fosse collusa con l’organizzazione di Buzzi e Carminati e così è stata estromessa.

Il risultato è che nessuno cura una grande fetta di Roma, abitata da quasi 180mila persone. E’ un po’ come se nell’intera Verona non ci fosse più nessuno a manutenere il verde.

Verde abbandonato II° Municipio

 

La situazione è fuori controllo. Aree giochi per bambini, centri anziani e zone per cani sono diventati inutilizzabili per non parlare del senso di abbandono che lascia di stucco. E non potrà che peggiorare dato che in primavera l’erba ha bisogno di essere tagliata per evitare che sommerga ogni cosa.

Verde abbandonato II° Municipio corso Trieste
Lo spartitraffico centrale di Corso Trieste
Verde abbandonato II° Municipio via Mascagni 2
L’area giochi del parco lineare di via Mascagni
Verde abbandonato II° Municipio Don Minzoni
La rotatoria di piazza Don Minzoni

 

Il presidente del Municipio Gerace e l’assessore all’ambiente Gisci hanno chiesto scusa ai cittadini con un comunicato, scaricando le responsabilità sull’appalto in odor di mafia. Il problema sta nei tempi: infatti è probabile che per indire una nuova gara ed assegnare ad una nuova ditta l’incarico occorreranno mesi, facendo passare l’estate senza alcuna manutenzione, proprio nel periodo in cui le aree verdi vengono vissute di più.

Una soluzione straordinaria va trovata. L’incarico a tempo ad una ditta che già si occupa di un altro Municipio oppure uno sforzo del Servizio Giardini perché dirotti alcune squadre. Abbiamo sentito il presidente Gerace il quale ha detto di avere le mani legate e di non poter fare nulla: “Non ci sono soldi per un incarico temporaneo e prima dell’assegnazione del nuovo passeranno almeno due mesi”. Ma noi riteniamo che qualcosa vada fatta, anche perché due mesi sono un tempo troppo ottimistico e si finirà con l’arrivare all’autunno senza alcuna manutenzione. E’ impensabile che una fetta di città sia lasciata in queste condizioni giustificandosi con un semplice “ci dispiace”!

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Ogni giorno si conferma la regola per cui a Roma è più facile trovare un tot di bus per sostituire una linea tram interrotta, piuttosto che mandare un singolo carroattrezzi a rimuovere il veicolo d’intralcio.
Ce lo fa un video promozionale @gualtierieurope su quest’assurdità?

A messa con Fido (edizione 2025).
Anche quest’anno diamo conto della celebrazione della festività di S. Antonio, e connessa benedizione degli animali, in due chiese particolari di Roma.

Prosegue a Roma lo scandalo delle “auto in sosta irregolare” che bloccano linee tram, richiedendo bus sostitutivi.
Se proprio non c’è altro modo, è così difficile dedicare un paio di carri attrezzi a questo specifico servizio?
@gualtierieurope @eugenio_patane

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria