Ieri un lettore, che si è siglato M. M. ci ha mandato la foto di un cestino dei rifiuti rivoltato nel mezzo dei giardini di piazza Re di Roma, aggiungendo che non mancava nulla nel quadretto di degrado romano. L’abbiamo pubblicata nella rubrica dei lettori ma da sola, quella foto, non rende l’idea di come sia ridotto lo spazio verde al centro della piazza.

Roma Pulita! ha girato un video che mostra in pochi minuti non solo le condizioni del giardino con rifiuti, bottiglie, scritte ma soprattutto racconta cosa sono diventati gli abitanti di Roma. Una parte di loro è talmente assuefatta a vivere in condizioni indegne che siede a chiacchierare e bere in mezzo ad una specie di discarica con totale disinvoltura. Altri, invece, sono coloro che hanno provocato questo schifo, che la notte prima hanno rivoltato tutti i cestini dei rifiuti, hanno lasciato decine di birre sulle panchine, hanno taggato ogni superficie.

Chi è più colpevole tra i due gruppi? Chi vive con indifferenza tutto questo o chi lo causa? La risposta che darebbe la gran parte delle persone è che la colpa dovrebbe ricadere su chi sporca. E invece il problema sta proprio nel girarsi dall’altra parte, nel ritenere tutto questo inesorabile come il tempo che passa. Se solo il 20 o il 30 per cento degli abitanti di questa città si ribellasse, mettesse in pratica quei meccanismi di riprovazione sociale nei confronti di chi provoca degrado comuni al resto del mondo, la città cambierebbe in pochi mesi.

E invece si continua a vivere nell’indifferenza più totale. Un video come questo non sarebbe immaginabile a Milano, Torino o in qualsiasi altra città europea. Perché solo Roma deve fare eccezione?

Quale candidato Sindaco ha capito come incidere questa piaga?

 

re di roma degrado 2

re di roma degrado

re di roma degrado 3

re di roma degrado 4

 

Immagini tratte dal video girato da Stefano Miceli

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/ScRH4VNOet
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close