GECO, l’imprendibile Diabolik de noantri

Chi sarà mai questo GECO che riesce a fare scritte cubitali nei luoghi più in vista senza che mai nessuno lo fermi? O in realtà a Roma tutti potrebbero farlo?

 

Chi sarà mai questo GECO che riesce a fare scritte cubitali nei luoghi più in vista senza che mai nessuno lo fermi? O in realtà a Roma tutti potrebbero farlo?

Condividi:

4 risposte

  1. E’ uno stronzo di dimensioni colossali che sta facendo danni per milioni di euro a Roma e in Portogallo:
    https://ocorvo.pt/sou-um-bomber-quero-espalhar-o-meu-nome-diz-geco-o-homem-que-reveste-lisboa-de-tags-e-graffitis/
    Credo che le autorità dovrebbero darsi una svegliata, anche perchè emulato da un miliardo di altri stronzi vandali maledetti che si stampano adesivi e fanno graffiti coi nomi più svariati per poi vantarsi sui social
    NOUE
    HARD
    MAFM
    Questi qua ci stanno costando un patrimonio, rendendo segnali stradali ed ogni altra superificie inservibile

  2. Un giorno storico è arrivato, finalmente
    https://video.repubblica.it/edizione/roma/svelata-l-identita-di-geco-da-roma-a-lisbona-ecco-i-graffiti-del-writer-piu-ricercato-d-europa/370786/371394?ref=RHTP-BS-I270682269-P3-S2-T1

    Deve restare bene impresso nella mente, malata, di quanti lo imitano e credono di poterla fare franca.
    La follia è che l’hanno lasciato e li stanno lasciando liberi di fare questo volume di danni, incredibile e, direi, non colmabile.

    1. Ecco il livello del dibattito giornalistico:
      https://roma.repubblica.it/cronaca/2020/11/10/news/la_denuncia_di_geco_riaccende_il_dibattito_arte_o_monnezza_-273775629/
      E’ arte o non è arte (secondo repubblica)?
      Non voglio cadere nell’equivoco della giornalista. Arte è ciò che stupisce, affascina ed emoziona. Qui si assiste invece da anni ad un danneggiamento sistematico di beni pubblici e privati, dell’oscuramento di segnaletica stradale (cosa che provoca morti, feriti e danni a non finire), del voler imporre il proprio nome da deficiente il cima a casa di chicchessia ma che non lha certo richiesto, di imbrattamento di monumenti storici.
      Questo imbecille e i suoi emuli dovrebbero avere la decenza di metter mano al portafogli e rifondere i danneggiati cioè tutti noi, prima di parlare di arte. Temo però che essendo solo degli esibizionisti , non potranno mai ripagare i propri danni, che saranno quindi a carico di tutti noi. Per anni. Sbatteteli a ripristinare la città che hanno contribuito a sfasciare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#ATAC – anche stasera un bel terno, con Cipro #MetroA 🚫♿️ stazione Giubilare per #SanPietro e #MuseiVaticani

“Abbiamo chiesto di garantire il funzionamento dell’ascensore a Cipro costantem” (03.apr.25) @gualtierieurope

Quando si inizia a cambiare sul serio?

@antitrust_it

#ATAC – dati preliminari 2025

MALE i #tram (60%), MALE #MetroC (80%), servizio nel complesso inferiore al 2021

Spunta un #bonus “TRAFFICO INTENSO” pagato dal Comune

@antitrust_it @CorteContiPress

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »