Dal gruppo facebook Green City Roma riprendiamo il seguente post:

 

VillaBorghese

 

A questa giunta degli alberi e degli animali che vivono nella nostra città non gliene importa nulla ma proprio nulla. A Roma non è cambiato proprio niente. Anzi è cambiato ma in peggio siamo amministrati da amministratori che ignorano l’esistenza di un SIC. Sic cos’è un Sic? E ‘ la marca di un accendino?
Si chiama IT6030052
non è un numero di telefono ma il numero che corrisponde a un SIC ovvero Sito di interesse comunitario. Ovvero un’area dove (tra le altre cose) si dovrebbe contribuire in modo significativo al mantenimento della biodiversità .
Dove si trova questo SIC? A Roma nella zona compresa tra Villa Borghese e il Pincio.
Che succederà oggi (questa sera) in questo SIC? Ci sarà uno spettacolo pirotecnico. E’ forse possibile organizzare uno spettacolo pirotecnico in un SIC. Chissà, magari qualche esperto di tali argomenti potrebbe aiutarci a rispondere. Di certo l’impatto con la biodiversità di quest’area dopo lo spettacolo di questa sera non sarà certo neutro.
E se gli umani ormai (così sembra) orfani di naturalità si delizieranno con le note della gazza ladra, centinaia se non migliaia saranno gli animali disturbati da questa manifestazione.
Ma la nostra città merita queste ed altre bellezze.
Lo merita? SIC…

 

Interessanti anche i commenti al post.

 

comm1

comm2

comm3

Il post fa riferimento allo spettacolo pirotecnico della “Girandola” associato ai festeggiamenti per S. Pietro e Paolo.

Pur comprendendo che ci vuole una sensibilità particolare per cogliere la gravità di organizzare uno spettacolo pirotecnico in un’area verde particolarmente tutelata, rimane la probabile mancanza della valutazione d’incidenza ambientale (ben felici di essere smentiti) richiesta dalle norme sui SIC. E comunque stupisce un tale distratto comportamento da parte di un’amministrazione che ha dimostrato a più riprese di avere una particolare sensibilità per gli animali (ricordiamo il divieto per i botti di Capodanno, le iniziative per fermare le botticelle o il salvataggio degli animali delle fattorie comunali). Peraltro sempre nei commenti si dice che l’assessore Montanari è stata contattata ma senza ricevere riscontro (sai che novità!?!).

Inoltre in un momento in cui non si contano gli incendi più o meno piccoli che bisogna fronteggiare in città, per la perdurante siccità e per la mancata manutenzione di tutto il verde cittadino, appare abbastanza irresponsabile “giocare” con i fuochi d’artificio dentro un parco cittadino.

Fino ad un paio d’anni fa la “Girandola” veniva fatta su Castel S. Angelo, dove probabilmente era anche più suggestiva, oltre che meno pericolosa ed impattante. Chissà perché è stata spostata sulla terrazza del Pincio.

 

girandola2

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Sito ancora irrangiungibile. Previsione di ripristino @InfoAtac? twitter.com/MercurioPsi/st…

#ATAC e la REPRESSIONE del dissenso, MIGLIAIA di account BLOCCATI da #infoatac ⬇️⬇️⬇️ ilmessaggero.it/roma/metropoli… ⬆️⬆️⬆️ @QuinziUgo #AtacDelNord Retweeted by diarioromano

Come si fa a prendere sul serio un’azienda come AMA? Il primo cassonetto multimateriale alla Magliana contiene un errore in una delle etichette (bAmbolette) e la cosa non è stata ancora corretta. Un dettaglio, ma importante #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Come si fa a prendere sul serio un’azienda come AMA?

Il primo cassonetto multimateriale alla Magliana contiene un errore in una delle etichette (bAmbolette) e la cosa non è stata ancora corretta. Un dettaglio, ma importante
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/uIuMvpJp4r

Settare le giuste aspettative. (spetterebbe all'amm.ne capitolina, ma in mancanza ci pensa l'ottimo @MercurioPsi) twitter.com/MercurioPsi/st…

Fototrappole contro lo sversamento dei #rifiuti: la versione del comandante Angeloni. Un'audizione del responsabile della Polizia Locale ha fornito utili informazioni su fototrappole e abbandono dei rifiuti. Rimangono dubbi e margini di miglioramento... 👇 diarioromano.it/fototrappole-c…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close