Festa della Befana, la telenovela continua?

Dopo essercene occupati per mesi, fino all’inglorioso epilogo che ha portato al ritiro del bando ed all’ennesimo allestimento miserando in piazza Navona, pensavamo che con questa amministrazione della festa della Befana non si sarebbe più parlato.

befana

E invece un articolo del Corriere fa sorgere più di un timore su possibili nuove iniziative del commissario Tronca e del Municipio I riguardo questa festa.

Nell’articolo si dice infatti che Tronca, in visita a piazza Navona il giorno della festa della Befana, abbia accolto l’appello della presidente Alfonsi di modificare la normativa che disciplina la festa. Si vorrebbe così riprovare ad organizzare la festa sempre con un numero ridotto di banchi, che dagli originari 117 sembrerebbero passati definitivamente a 48, con “nuovi criteri di decoro e legalità”.

Capiamo quindi che sia Tronca che la Alfonsi sembrerebbero interessati a mettere di nuovo le mani su una manifestazione che hanno già disastrato quest’anno (più la Alfonsi che Tronca) con un bando inutile, fatto in fretta e furia e che solo l’intervento dell’ANAC ha evitato che causasse danni ulteriori alla città.

Peraltro il commissario dovrebbe avere ben altre cose di cui occuparsi nel poco tempo in cui durerà in carica, cose molto più urgenti e dei cui benefici effetti potrebbe giovarsi la città intera, il proseguimento della riforma degli impianti pubblicitari su tutti.

Ed anche il Municipio, che ricordiamo decadrà al massimo a giugno prossimo, dovrebbe avere ben altri pensieri invece che tornare ad occuparsi di una cosa su cui si è scottato le dita nonostante fosse stato messo in guardia fin dall’inizio. Ci sarebbero le innumerevoli varianti dell’abusivismo commerciale ancora in gran parte da perseguire (negozi di souvenir che strabordano sui marciapiedi, tavolini abusivi che prosperano beatamente, bancarelle che continuano a fare il proprio comodo), i Piani di Massima Occupabilità per gli arredi esterni dei locali ancora da promulgare (in questa legislatura neanche uno ne è stato approvato!?!), la raccolta differenziata che continua a far acqua da tutte le parti, con l’AMA che si barcamena come può e l’assenza più totale del ruolo di mediazione e coordinamento del Municipio.

Si direbbe quindi che sia il commissario che il Municipio ben farebbero a dimenticare la festa della Befana di piazza Navona, lasciando che sia la nuova amministrazione che le elezioni di giugno daranno alla città a decidere come organizzarla.

Dal punto di vista normativo, c’è ancora il bando fatto nel 2014 che coprirà la prossima festa (valeva tre anni) e basterà che il nuovo Municipio che uscirà dalle elezioni organizzi la prossima per tempo coordinando i banchi che hanno i titoli validi, essenzialmente gli spettacoli viaggianti, con altre presenze quali ONG o associazioni di volontariato. E ci vorrà poco per fare meglio di quanto visto quest’anno, con i banchi delle ONG aggiunti in fretta e furia dopo il disastro del tentativo di nuovo bando.

 

Condividi:

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento. Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento.
Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/c3TX56PNmm

Cambiando il tipo di cassonetto il risultato non cambia. Chi l’avrebbe mai detto? twitter.com/lavoratori_ama…

Conca d’Oro è tutt’altro che risanata. #Fotoreportage della piazza. La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti #abusivi. Passi avanti non sufficienti... 👇📰 diarioromano.it/conca-doro-e-t…

@diarioromano Concordo! Qui cartellopoli all'ombra del cupolone. Retweeted by diarioromano

test Twitter Media - RT @RosaAntinum: @diarioromano Concordo! Qui cartellopoli all'ombra del cupolone. https://t.co/fCHqRjLd4p

Diciamo pure soldi buttati in campagne di comunicazione totalmente inutili. Pedoni sono componente della mobilità, per cui @eugenio_patane dovrebbe perderci il sonno per pericoli simili, oltre a @gualtierieurope Cosa aspettate ad intervenire?!? twitter.com/pamphiljvilla/…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close