Enrico Stefàno risponde alle vostre domande: mercoledì 10 alle 19.00 Cappella Orsini

E’ un momento particolarmente intenso per la mobilità a Roma. Il referendum su Atac che si avvicina, le prime preferenziali della giunta Raggi, le ciclabili in costruzione e poi la rivoluzione prevista nei prossimi due anni: dall’ecopass per le zone centrali all’aumento della tariffazione per le strisce blu.

Di tutto questo e molto altro, parleremo mercoledì 10 ottobre, a partire dalle ore 19.00 con Enrico Stefàno, presidente della Commissione Mobilità e principale attore della politica capitolina su trasporti e traffico. Abbiamo organizzato un incontro pubblico, aperto a tutti i cittadini che potranno porre domande e interloquire direttamente con Stefàno, nel vecchio spirito della democrazia diretta che tanto piace al Movimento 5Stelle a parole e poco nei fatti.

Per cui ringraziamo in anticipo il consigliere Stefàno per aver accettato il nostro invito e per la sua voglia di confronto senza filtri. Segno che è davvero convinto delle sue politiche e non ha timore di ricevere critiche.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming ma le domande potranno essere poste solo da chi è in sala, per cui se volete dire la vostra, vi conviene partecipare.

 

 

Ringraziamo Cappella Orsini Lab che ospita l’iniziativa e Roma Pulita! che ha collaborato all’organizzazione.

Per evitare di dedicare tutto l’incontro solo ad un argomento, cercheremo di contingentare i tempi delle domande e delle risposte e di non accettare più di tre domande per ciascun tema. In questo modo potremo affrontare le principali questioni dell’agenda politica della mobilità.

Per cui non mancate:

Mercoledì 10 ottobre, alle ore 19.00
Cappella Orsini
via di Grotta Pinta 21 (Campo dé Fiori)

 

Per informazioni  scrivere a redazione@diarioromano.it

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »