Elezioni suppletive a Roma: Elisabetta Canitano per Potere al Popolo

Elezioni suppletive nel collegio uninominale Lazio 1, previste a Roma il 1 marzo p.v.

Abbiamo chiesto ai candidati: perché un elettore del collegio Lazio 1 dovrebbe dargli il proprio voto?

Di seguito la risposta che abbiamo ricevuto da Elisabetta Canitano, candidata per Potere al Popolo.

 

 

Siamo una piccola forza politica che porta avanti battaglie che nessuno vuole più sostenere.

Io sono un medico, ho sempre lavorato nella sanità pubblica, dove ho collaborato a iniziative innovative dalla parte delle persone, come la Casa del Parto nella asl roma3, a cura del servizio pubblico, che è tuttora chiusa.

Ci battiamo per la laicità dello Stato, condizione essenziale perchè tutti vedano rispettati i loro diritti, le donne, le persone LGBTQ, i malati fragili. Siamo contro l’affido della sanità ai privati, alle strutture religiose, al terzo settore, alla carità in generale.

Pratichiamo il mutualismo, stiamo nelle periferie a lottare con le persone per la casa, per il lavoro, per la scuola. Facciamo spesso quello che lo Stato non fa tutti insieme, con le persone, ricostruendo comunità.

Non accettiamo che i ricchi stiano bene e i poveri siano affidati alla carità. Siamo per i diritti di tutti.

Chiediamo una redistribuzione della ricchezza, con tasse sull’1% più ricco della popolazione.

Ci battiamo per la riconversione ecologica e non accettiamo il ricatto fra salute, ambiente e lavoro.

Siamo fuori, e siamo contro questo sistema. Siamo liberi da qualunque compromesso e abbiamo la voce per dire le cose come stanno.

Chiediamo il salario minimo e l’articolo 18 per le aziende che partecipano a bandi pubblici

Chiediamo l’abolizione dei decreti Minniti e Salvini che criminalizzano i migranti e si abbattono su chi lotta per i propri diritti.

Siamo contro l’autonomia regionale, contro i vincoli dell’Unione Europea che hanno aumentato la povertà e affossato l’economia.

Siamo una voce che non tace, pronta a denunciare le ingiustizie e la corruzione. Siamo contro il liberismo che stritola le persone e nega i diritti.

Io sono qui, lavoro nella ASL 3 e alla Casa internazionale delle donne con l’Associazione Vitadidonna onlus, che fornisce assistenza e informazioni sanitarie gratuite e indipendenti alle donne e alle persone tutte.

Vi chiedo di sostenermi per la Camera dei deputati.  Non vi diciamo solo cosa faremo, ma cosa già facciamo.

Grazie per l’ospitalità

Elisabetta Canitano

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »