Eccone un altro che ha capito tutto di Roma

SalviniUrtisti

Non sappiamo chi consigli Salvini sulle cose romane ma ci sentiamo di dargli un suggerimento spassionato: se vuole evitare di cadere nel ridicolo lasci perdere e scelga subito un altro spin doctor.

Ecco infatti cosa ha dichiarato l’esponente lombardo in visita sotto il Colosseo:

“Proporrò a tutti i candidati sindaco, di centrodestra e centrosinistra, la tutela degli urtisti, un patrimonio che dovrebbe essere di tutti. Spero sia una battaglia comune”

 

Quindi per questo campione padano il patrimonio da difendere non è il Colosseo, i Fori e tutti i luoghi che negli anni erano stati presi d’assalto dal ciarpame di certe bancarelle, bensì proprio la fonte del degrado.

Mettiamo di seguito un’immagine di non moltissimo tempo fa, prima dello storico spostamento effettuato da Marino, per ricordare a Salvini di cosa sta parlando, consigliandogli di nuovo di lasciar perdere, che ci fa più bella figura.

 

urtista

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza estate

Reminder mattutino di lavori improvvisi, con zero Alert di Roma Mobilità, scoperto per caso perchè ho visto le navette.

(Le quali non si sono fermate alla fermata: Scalo San Lorenzo – Talamo).

@MercurioPsi @diarioromano

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »