E se bastasse solo applicare le norme vigenti?

Ecco tre immagini di altrettanti esercizi di cibo etnico in zona stazione Termini.

 

kebab2

kebab3

kebab1

 

Come si vede questi locali sono soliti strabordare con insegne coloratissime estremamente invasive. Gli servono colori accesi ed ampie superfici esterne per cercare di attirare i possibili avventori. Peraltro l’esercente che volesse evitare di apparire in maniera tanto esagerata rischierebbe di non lavorare per niente, finendo per essere invisibile a confronto di tanta confusione visiva.

 

Noi non abbiamo nulla contro i negozi etnici, non disdegnamo anzi di approfittarne di quando in quando per mangiare qualcosa di diverso. Ma tanta “caciara” di pannelli, scritte e colori è assolutamente inaccettabile e fa piombare in un brutto degrado laddove venga realizzata.

Siamo ragionevolmente convinti che tutta questa pubblicità esterna non sia consentita dalle norme e che solo l’inossidabile menefreghismo di vigili ed istituzioni varie consenta a questi esercenti di dare libero sfogo alla loro “creatività”.

 

Per cercare di porre un freno all’invasione di questo tipo di esercizi in centro storico, che beneficiano delle tutele assicurate alle attività artigianali, vi è un’iniziativa in corso dell’assessore Meloni. Nel frattempo però è probabile che basterebbe applicare le norme vigenti in materia di insegne per ridurre enormemente l’impatto visivo di questi negozi.

Non sarebbe fuori luogo poi che Soprintendenza o Sovrintendenza si facessero vive su schifezze del genere che deturpano impunite tanti luoghi tutelati della città. Ricordiamo quando la Soprintendenza se la prese col Municipio I per essersi azzardato a disegnare qualche striscetta verde sul selciato (per segnalare le OSP autorizzate); possibile che lo stesso ufficio non abbia nulla da dire di fronte alle centinaia di negozi che stanno dando a Roma sempre più l’aspetto di una capitale asiatica?

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Continua a far discutere lo spostamento del #Discobolo Lancellotti da Palazzo Massimo. Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti davanti a Palazzo Massimo per contrastare la #politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps 👇📰 diarioromano.it/continua-a-far…

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close