E’ confermato: camion bar a bancarelle via il 10 luglio

Dalla pagina facebook della consigliera Naim riprendiamo il seguente lancio di agenzia.

Camion bar 6

(DIRE) Roma, 7 lug. – I camion bar si possono spostare dal Centro di Roma. Il Tar del Lazio dà ragione al Comune di Roma e respinge la sospensiva presentata da Donato Tredicine che aveva chiesto di fermare la delibera comunale che decretava lo spostamento dei camion bar dai luoghi storici di Roma secondo le decisioni del tavolo tecnico sul decoro. Con il provvedimento monocratico emesso oggi dalla sezione seconda ter del Tar del Lazio, cade l’ultimo ostacolo giuridico alla ricollocazione dei camion bar prevista per venerdi’ e annunciata lo scorso 23 giugno dal sindaco di Roma, Ignazio Marino.
I giudici di via Flaminia motivano il rigetto della richiesta di sospensiva spiegando che “non sussistono i presupposti di
‘estrema gravita’ e urgenza’ di cui all’art. 56, primo comma, c.p.a. per l’invocata misura cautelare provvisoria- si legge nel decreto- trattandosi, non di cessazione dell’attivita’, ma di una mera ricollocazione, sia pure in una zona che si asserisce essere di minor valore commerciale”. Il Tribunale fissa per la trattazione collegiale dell’istanza cautelare la camera di consiglio del 29 luglio 2015.

 

Possiamo quindi aspettarci che lo storico spostamento di tutte le postazioni ambulanti del Colosseo, dei Fori Imperiali e del Tridente avverrà questa settimana.

Ci sarà poi da attendere ulteriormente fino al 29 luglio per vedere che non spunti l’ennesimo cavillo a favore degli ambulanti.

Ma per il momento accomodiamoci per godere dello spettacolo di alcuni dei luoghi più preziosi della città finalmente liberati dall’inquinamento visivo di camion bar e bancarelle.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »