Dove agli alberi ci si tiene davvero …

 

L’immagine l’abbiamo rintracciata sulle pagine facebook del gruppo Green City Roma e proviene da Winchester (UK).

Il testo dice essenzialmente che l’albero dove è affisso il cartello verrà rimosso completamente il 31 luglio a causa di un parassita che lo ha attaccato, rendendolo a rischio di crollo. Inoltre, considerata la perdita di un tale importante albero, la municipalità provvederà a piantare almeno due nuovi alberi in sua sostituzione. Infine chiunque avesse domande o commenti può indirizzarli via telefono o email.

 

Si capisce la differenza con quanto da mesi sta accadendo a Roma o bisogna spiegarla?

Ecco l’ultimo capolavoro dell’amministrazione Raggi con gli alberi di Roma, a via Andersen:

 

 

Un’intera strada ripulita completamente e senza spiegazione alcuna.

 

Da sottolineare che non ci sarebbe neanche bisogno di andare chissà dove a trovare esempi virtuosi. Basterebbe infatti dare un minimo ascolto a chi al verde e agli alberi ci tiene veramente per capire come ci si dovrebbe comportare in certe situazioni. Verificare, ad esempio, gli articoli 3 e 4 del Manifesto degli alberi di Roma proposto sempre dal gruppo Green City Roma:

 

 

È dei giorni scorsi la presentazione in Commissione Ambiente del testo del Regolamento del verde di Roma Capitale predisposto dall’assessore Montanari con la collaborazione di numerose associazioni. Peccato che proseguendo di questo passo ne rimarrà ben poco di verde da tutelare a Roma.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

#Trasporto pubblico nelle periferie ad una svolta? Dal 1 aprile102 linee bus saranno appaltate a nuovi gestori. Tra questi non ci sarà Trotta, esclusa dopo le denunce di irregolarità pubblicate per primi da diarioromano 👇📰 diarioromano.it/trasporto-pubb…

E quella del Tridente è l'unica Isola Ambientale istituita a Roma (il PGTU ne prevede in tutti i rioni del centro), un pessimo viatico per le prossime Isole Ambientali sbandierate dall'amm.ne. twitter.com/EdwardLoved/st…

Sottoscriviamo: "Quante altre morti servono per cambiare?" @gualtierieurope twitter.com/marcolatini19/…

I nuovi alberi a viale Buozzi. Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - I nuovi alberi a viale Buozzi.
Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/nexqjSW6nw
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close