Dove agli alberi ci si tiene davvero …

 

L’immagine l’abbiamo rintracciata sulle pagine facebook del gruppo Green City Roma e proviene da Winchester (UK).

Il testo dice essenzialmente che l’albero dove è affisso il cartello verrà rimosso completamente il 31 luglio a causa di un parassita che lo ha attaccato, rendendolo a rischio di crollo. Inoltre, considerata la perdita di un tale importante albero, la municipalità provvederà a piantare almeno due nuovi alberi in sua sostituzione. Infine chiunque avesse domande o commenti può indirizzarli via telefono o email.

 

Si capisce la differenza con quanto da mesi sta accadendo a Roma o bisogna spiegarla?

Ecco l’ultimo capolavoro dell’amministrazione Raggi con gli alberi di Roma, a via Andersen:

 

 

Un’intera strada ripulita completamente e senza spiegazione alcuna.

 

Da sottolineare che non ci sarebbe neanche bisogno di andare chissà dove a trovare esempi virtuosi. Basterebbe infatti dare un minimo ascolto a chi al verde e agli alberi ci tiene veramente per capire come ci si dovrebbe comportare in certe situazioni. Verificare, ad esempio, gli articoli 3 e 4 del Manifesto degli alberi di Roma proposto sempre dal gruppo Green City Roma:

 

 

È dei giorni scorsi la presentazione in Commissione Ambiente del testo del Regolamento del verde di Roma Capitale predisposto dall’assessore Montanari con la collaborazione di numerose associazioni. Peccato che proseguendo di questo passo ne rimarrà ben poco di verde da tutelare a Roma.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »