Dal “C.d.Q. Tor Sapienza” riceviamo e pubblichiamo

Roghi

Con questo post iniziamo a dare eco ai comunicati del Comitato di Quartiere Tor Sapienza. Non possiamo affermare di condividere in toto le loro posizioni ed i toni che utilizzano per esprimerle, ma senz’altro troviamo intollerabile che tanti cittadini romani vengano costretti a subire le gravi conseguenze dei roghi tossici; e la cosa si protrae da anni.

Segue il comunicato che abbiamo ricevuto ieri con alcune delle foto allegate.

Il Campidoglio, sempre più falso, inaffidabile, menzognero e in mala fede, bisbiglia e diffonde voci di corridoio, volte a smentire le immagini dei Roghi Tossici diffuse quotidianamente dal C.d.Q. Tor Sapienza.
Ci giunge voce che “Le immagini sarebbero vecchie, i Roghi Tossici dal campo o dai dintorni del Campo non ci sono più, da quando è presente il Presidio della Municipale ( fateve n’altra partita al cellulare…che goduria il turno a Salviati…se il coraggio non ce l’hai non te lo puoi dare) questo scempio ambientale è cessato e definitamente risolto….se proprio bruciano qualcosa…sono i comignoli delle “baracche della morte” dove si brucia qualche pezzetto di legno per potersi scaldare ..trasportato dai Furgoni fantasma ( carichi di quintali di rifiuti e metallo reperito chissà dove…nel pieno rispetto di tutte le Norme Ambientali vigenti in materia….)
in questo idilliaco – FALSO- meraviglioso quadretto..aggiungiamo NOI, Roma è pulitissima, non trabocca di rifiuti e immondizia ad ogni angolo, l’Italia è uscita dalla Crisi, Ignazio Marino gira in bici, senza scorta o senza accompagnamento e sopratutto è il Sindaco più bravo e amato d’Italia !!
Fateve n’altro sonno, prima o poi la svegli suonerà !

Giuseppe Giorgioli
Segretario C.d.Q. e addetto ai rapporti Stampa e Istituzioni 

 

Roghi2

 

Roghi1

 

Roghi3

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/ScRH4VNOet
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close