Dal “C.d.Q. Tor Sapienza” riceviamo e pubblichiamo

Roghi

Con questo post iniziamo a dare eco ai comunicati del Comitato di Quartiere Tor Sapienza. Non possiamo affermare di condividere in toto le loro posizioni ed i toni che utilizzano per esprimerle, ma senz’altro troviamo intollerabile che tanti cittadini romani vengano costretti a subire le gravi conseguenze dei roghi tossici; e la cosa si protrae da anni.

Segue il comunicato che abbiamo ricevuto ieri con alcune delle foto allegate.

Il Campidoglio, sempre più falso, inaffidabile, menzognero e in mala fede, bisbiglia e diffonde voci di corridoio, volte a smentire le immagini dei Roghi Tossici diffuse quotidianamente dal C.d.Q. Tor Sapienza.
Ci giunge voce che “Le immagini sarebbero vecchie, i Roghi Tossici dal campo o dai dintorni del Campo non ci sono più, da quando è presente il Presidio della Municipale ( fateve n’altra partita al cellulare…che goduria il turno a Salviati…se il coraggio non ce l’hai non te lo puoi dare) questo scempio ambientale è cessato e definitamente risolto….se proprio bruciano qualcosa…sono i comignoli delle “baracche della morte” dove si brucia qualche pezzetto di legno per potersi scaldare ..trasportato dai Furgoni fantasma ( carichi di quintali di rifiuti e metallo reperito chissà dove…nel pieno rispetto di tutte le Norme Ambientali vigenti in materia….)
in questo idilliaco – FALSO- meraviglioso quadretto..aggiungiamo NOI, Roma è pulitissima, non trabocca di rifiuti e immondizia ad ogni angolo, l’Italia è uscita dalla Crisi, Ignazio Marino gira in bici, senza scorta o senza accompagnamento e sopratutto è il Sindaco più bravo e amato d’Italia !!
Fateve n’altro sonno, prima o poi la svegli suonerà !

Giuseppe Giorgioli
Segretario C.d.Q. e addetto ai rapporti Stampa e Istituzioni 

 

Roghi2

 

Roghi1

 

Roghi3

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza estate

Reminder mattutino di lavori improvvisi, con zero Alert di Roma Mobilità, scoperto per caso perchè ho visto le navette.

(Le quali non si sono fermate alla fermata: Scalo San Lorenzo – Talamo).

@MercurioPsi @diarioromano

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »