Come e dove si vota per le primarie del centrosinistra a Roma

Perdurando il disinteresse della gran parte della stampa e delle televisioni sulle primarie del centrosinistra, forniamo le indicazioni per votare i candidati sindaco e presidenti di municipio

Come si sarà capito, abbiamo preso molto sul serio le prossime elezioni comunali a Roma.

Se infatti è chiaro il nostro giudizio drasticamente negativo rispetto all’amministrazione capitolina attuale, sappiamo bene che non è sufficiente cambiare per migliorare le cose. Da qui l’importanza delle elezioni per scegliere il candidato migliore tra quelli a disposizione, con il percorso che porta alle elezioni che deve essere utilizzato dai cittadini per conoscere i candidati.

Le primarie del centrosinistra, previste per domenica 20 giugno, fanno parte di questo percorso. È con queste elezioni infatti che verrà individuato il candidato unitario del centrosinistra, ossia di uno degli schieramenti con le maggiori possibilità per la vittoria finale.

L’esito delle primarie è quindi molto importante e sarebbe buona cosa che quanti più cittadini possibile vi partecipassero, a prescindere dalle preferenze di schieramento. Col doppio turno infatti è facile che non si abbia la propria prima scelta al ballottaggio, per cui sarebbe meglio avere una seconda scelta che si è contribuito a selezionare col proprio voto alle primarie.

 

Le modalità di voto alle primarie sono state comunicate e prevedono la possibilità di votare per tutti i cittadini residenti nel Comune di Roma, inclusi quelli stranieri e i minorenni che avranno compiuto almeno sedici anni entro il 15/09/2021, data delle elezioni amministrative.

Due le modalità di voto: presso dei gazebo, allestiti in vari punti della città, o online.

 

Il voto presso i gazebo sarà possibile domenica 20 giugno dalle 8 alle 21. Gli elettori dovranno presentarsi presso i seggi muniti di documento d’identità e tessera elettorale, gli verrà richiesto il pagamento di almeno due euro e di firmare una dichiarazione in cui attestano di essere elettori del centrosinistra.

Per individuare il proprio seggio è necessario ricercarlo utilizzando il numero della propria sezione elettorale (rilevabile dalla tessera elettorale o ricercabile sull’apposita pagina del Comune di Roma). Al seguente link è scaricabile l’elenco completo dei gazebo e le sezioni elettorali associate. Alcuni candidati hanno messo a disposizione motori di ricerca veloce per individuare velocemente il proprio gazebo (qui quello di Giovanni Caudo e qui quello di Paolo Ciani).

I cittadini stranieri e i minorenni, essendo sprovvisti di tessera elettorale, possono recarsi presso il gazebo più vicino del loro municipio.

A ciascun elettore verrà fornita una scheda per votare il candidato sindaco ed un’altra per votare il candidato presidente di municipio. Gli elettori dei municipi II e VIII riceveranno la sola scheda per il candidato sindaco, dato che nei loro municipi i candidati presidente del centrosinistra sono stati già decisi.

 

Scheda per votare il candidato sindaco

 

 

Esempio di scheda per votare il candidato presidente di Municipio

 

 

Per votare online è necessario essere maggiorenni, avere lo SPID (il Sistema Pubblico d’Identità Digitale) e registrarsi entro il 17 giugno alle 23:59 sulla piattaforma partecipa.partitodemocratico.it

Questi i passi per la registrazione:

 

  • autenticarsi tramite SPID
  • inserire i dati richiesti (email e numero di cellulare)
  • pagare gli almeno due euro tramite carta di credito o paypal,  (N.B.: lo stesso strumento di pagamento non potrà essere utilizzato più di una volta),
  • dichiarare di essere elettore/trice del centrosinistra, e di impegnarsi a sostenere il candidato che vincerà le Primarie.
  • sottoscrivere un’autodichiarazione riguardo la propria iscrizione alle liste elettorali del Comune di Roma;
  • rilasciare il consenso al trattamento dei dati.

 

Una volta effettuata la pre-registrazione sulla piattaforma, non sarà più possibile votare presso i seggi.

A chi si sarà registrato, domenica 20 giugno 2021 verrà inviata una mail con il link utilizzabile per votare. Il voto online potrà avvenire dalle ore 8:00 alle ore 21:00 di domenica 20 giugno.

 

E buon voto a tutti!

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/ScRH4VNOet
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close