Della nuova piccola porzione di ciclabile a via Portuense avevamo già parlato, segnalando quando inutile fosse realizzare un breve tratto che parte e arriva da nessuna parte. Una cosa che avevamo anche segnalato è l’anomalia di una pista ciclabile inutilizzabile la domenica, che è proprio il giorno in cui più persone vanno in giro in bicicletta. Infatti questa piccola pista ciclabile è stata realizzata nella strada che la domenica accoglie il mercato di Porta Portese e, come era facile prevedere, nessuno neanche prova a difenderla dall’invasione di banchi e furgoni in sosta. Seguono inequivoche immagini prese la scorsa domenica.

cilab1

ciclab2

Questo è l’ennesima riprova che all’attuale amministrazione della mobilità ciclabile non importa un fico secco. E purtroppo a questa conclusione ci sono dovuti arrivare anche i ciclisti che si riconoscono nel coordinamento Roma Ciclabile, che a fine giugno hanno definitivamente perso ogni speranza sull’amministrazione Marino.

Purtroppo non possiamo che concordare con loro e rilanciare, con ben poche speranze ahinoi, la nostra proposta per una dorsale ciclabile nel centro di Roma.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#ATAC – dati preliminari 2025

MALE i #tram (60%), MALE #MetroC (80%), servizio nel complesso inferiore al 2021

Spunta un #bonus “TRAFFICO INTENSO” pagato dal Comune

@antitrust_it @CorteContiPress

@MarcoMangiante Per me possono scioperare anche 365gg/anno, quello che non ritengo moralmente accettabile è che il Comune paghi ad #ATAC dei #bonus per gli scioperi (soldi dei contribuenti), nel 2021-2023 mediam 2,3 MLN€/anno @CorteContiPress

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »