Sulla Salaria, due tronchi abbandonati sono stati scolpiti da Andrea Gandini. Si chiamano “lui e lei”, contro la violenza sulle donne
Sulla Salaria, due tronchi abbandonati sono stati scolpiti da Andrea Gandini. Si chiamano “lui e lei”, contro la violenza sulle donne
All’interno del Mercatino di Conca d’Oro, tra le 10 e le 14.00, i volontari Oipa installeranno 200 chip senza alcun costo. Una campagna
Ripensare gli antichi Fori come piazze contemporanee può essere la più grande opera di cultura urbana del secolo. Un appuntamento per conoscerne i dettagli
Via Clelia Bertini Attilj (III Mun). Divieto di sosta per un cantiere che non è mai partito e i cartelli sono ancora lì. Problema
Decine di rami rimasti in terra e sequestrati senza un reale motivo. Bene l’inchiesta ma non a danno del decoro. Il caso di via di Villa Chigi
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
2 risposte
Schifezza! Il povero tronco avrebbe buttato fuori nuovi rametti e foglie. L’arte è NATURA. Ste cose sono nulla di nuovo: trite e ritrite.
Hai torto in entrambi i casi. Infatti:
1. I tronchi scolpiti sono una meraviglia e contribuiscono a rendere Roma quel grande laboratorio di sperimentazioni
2. I “rametti” non sarebbero mai ricresciuti dal tronco di un albero ormai morto.