“Cerchiamo disperatamente il nostro amato gatto”. L’appello di una lettrice

Rispondiamo alla richiesta di una famiglia che chiede aiuto per ritrovare il proprio gatto

Nuova richiesta di aiuto per la ricerca di un gatto smarrito e anche in questo caso proviamo a dare una mano.

 

“Cerchiamo disperatamente il nostro amato gatto Benito, razza Maine Coon, pelo lungo Nero e una foltissima coda a pennacchio . E’ un gatto molto socievole. Siamo disposti a una ricompensa di euro 800,00 a chi mi troverà Benito. Se lo vedete contattatemi, oppure scattategli una fotografia e datemi la posizione. Accorrerò al più presto. Per favore, controllate le vostre cantine, box, soffitte, locali chiusi, etc Chiunque abbia notizie o se qualcuno ha saputo che è stato preso per sbaglio pensando sia un abbandono, oppure ancora sa di un suo investimento sulla strada, può contattare il numero di cellulare: 338-3502487.”

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

ATAC e il calo di abbonati.
A Roma il crollo degli abbonamenti ATAC e l’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini.
@MercurioPsi

Venerdì 20 +SCIOPERO+ del trasporto pubblico, “contro il genocidio a Gaza”

In caso di sciopero il Comune paga dei #bonus ad #ATAC, nel 2021-2023 in media 2,3 MLN€/anno

È come se ogni lavoratore romano pagasse un caffé l’anno ad #ATAC per i suoi scioperi

#ATAC – i debiti verso fornitori sono tornati ad aumentare sensibilm dopo il “reset” del Concordato (2019)

https://www.diarioromano.it/atac-ancora-un-bilancio-in-utile-analisi-approfondita-dei-dati-contenuti-nel-consuntivo-2024/

Si può festeggiare🥳 su un Bilancio col servizio ai cittadini ai MINIMI storici? e incognite su presente e futuro?

@antitrust_it @gualtierieurope

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »