Cartelloni: il Tar rimanda al 27 gennaio i ricorsi sul Prip

Cartelloni abusivi

 

Neanche questa volta il Tar ha potuto decidere sui ricorsi presentati dalle ditte pubblicitarie contro il Prip (Piano Regolatore degli Impianti Pubblicitari) e le modifiche al Regolamento. Gli avvocati delle imprese hanno chiesto un rinvio per poter presentare nuove osservazioni sui piani di localizzazione. I piani hanno avuto il via libera della giunta solo adesso e sono stati tutti pubblicati sul sito del Comune proprio ieri. Le ditte, dunque, hanno domandato al presidente della seconda sezione Filoreto D’agostino e ai consiglieri Carlo Polidori e Elena Stanizzi di rinviare. I giudici hanno accolto la loro domanda e hanno stabilito la prossima udienza al 27 gennaio 2016.

Si tratta dell’ennesimo rinvio, frutto di una strategia ben precisa dei legali delle ditte: impugnare tutto ciò che è impugnabile. A maggior ragione adesso che la giunta è dimissionaria, la speranza delle ditte è che la nuova amministrazione si dimostri più malleabile ai cambiamenti e non voglia applicare rigidamente la riforma del settore ma magari prorogare lo status quo in attesa di modifiche. Una strategia perdente, a nostro avviso, sia perché chiunque vincerà le prossime elezioni difficilmente vorrà rimettere mano ad un provvedimento fortemente voluto dalla cittadinanza e che ha lo scopo di portare legalità, decoro e servizi. Sia perché le ditte più serie hanno tutti i mezzi per affermarsi in un mercato risanato, con molti meno impianti che produrranno maggiore redditività. Sopravvivere nelle condizioni attuali e tirare a campare è assai miope per un’impresa. Ad ogni modo non sta a noi giudicare le scelte strategiche di chi opera nell’outdoor advertising a Roma, quanto di sottolineare che il sistema dei ricorsi e degli appelli impatta eccessivamente sulle scelte politiche. Un Sindaco, un assessore non hanno la facoltà di aumentare le tariffe per la sosta o regolamentare un settore delicato come quello dei cartelloni, perché la massa di ricorsi è capace di bloccare ogni riforma.

All’udienza di mercoledì, come ha ben ricostruito l’architetto Bosi sul sito romano di Vas, erano presenti ben 18 avvocati per le ditte e solo un legale per il Campidoglio (affiancato dagli amministrativisti incaricati da Bastacartelloni, Vas e Cittadinanzattiva). Una sproporzione numerica che è simbolo delle forze messe in campo dalle imprese che hanno incaricato i migliori avvocati sulla piazza, con un notevole dispendio di energie e di denaro.

PIANI DI LOCALIZZAZIONE. Nel frattempo sono stati pubblicati on line i piani di localizzazione di tutti i municipi e la delibera della giunta che li ha approvati. Per chi fosse interessato a leggerli occorre andare a questo link e cercare la delibera di Giunta Capitolina n. 325 del 13/10/2015. Oltre al testo, ci sono gli allegati e gli elaborati grafici di tutti i 15 piani.

 

Clicca qui per il testo della delibera 325/2015

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Sito ancora irrangiungibile. Previsione di ripristino @InfoAtac? twitter.com/MercurioPsi/st…

#ATAC e la REPRESSIONE del dissenso, MIGLIAIA di account BLOCCATI da #infoatac ⬇️⬇️⬇️ ilmessaggero.it/roma/metropoli… ⬆️⬆️⬆️ @QuinziUgo #AtacDelNord Retweeted by diarioromano

Come si fa a prendere sul serio un’azienda come AMA? Il primo cassonetto multimateriale alla Magliana contiene un errore in una delle etichette (bAmbolette) e la cosa non è stata ancora corretta. Un dettaglio, ma importante #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Come si fa a prendere sul serio un’azienda come AMA?

Il primo cassonetto multimateriale alla Magliana contiene un errore in una delle etichette (bAmbolette) e la cosa non è stata ancora corretta. Un dettaglio, ma importante
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/uIuMvpJp4r

Settare le giuste aspettative. (spetterebbe all'amm.ne capitolina, ma in mancanza ci pensa l'ottimo @MercurioPsi) twitter.com/MercurioPsi/st…

Fototrappole contro lo sversamento dei #rifiuti: la versione del comandante Angeloni. Un'audizione del responsabile della Polizia Locale ha fornito utili informazioni su fototrappole e abbandono dei rifiuti. Rimangono dubbi e margini di miglioramento... 👇 diarioromano.it/fototrappole-c…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close