Atac. Raggi parla di miracolo ma il servizio è addirittura peggiorato rispetto al 2016

Nonostante 750 nuovi autobus, l'azienda eroga meno km di 5 anni fa. Debacle per i tram che calano del 28% e i filobus sono scomparsi. Una catastrofe senza precedenti

#Sapevatelo, è stato fatto un piccolo miracolo: abbiamo comprato 555 bus in soli due anni. Entro il 2021 saranno oltre 900 i mezzi completamente nuovi nelle strade di Roma”

 

 

La realtà purtroppo è molto diversa. Da un accesso agli atti è risultato che il servizio effettivamente svolto nel 2021 proprio dai bus, è addirittura INFERIORE a quanto fatto nel 2016, quando cioè “si sono trovati bus vecchi di oltre 20 anni e altri abbandonati nei depositi”.

 

 

Il servizio svolto nei primi 4 mesi del 2021 (ultimi dati per ora disponibili) rispetto al contratto e agli obiettivi del concordato, risulta solo dell’ 89%, molto al di sotto del 100% che doveva essere raggiunto già da tempo con gli oltre 750 autobus nuovi arrivati entro il 2020 (i 555 + 165 con fondi della precedente consiliatura “Marino”, arrivati a partire da fine 2016). Nel primo quadrimestre 2016 la media del servizio era migliore di oltre 4 punti, sopra al 93%.

Nei primi mesi 2021 l’unico miglioramento c’è stato grazie al supporto integrativo dei privati, che a Febbraio-Marzo-Aprile hanno svolto un +8% di servizio (pari approssimativamente a 1.900 corse in più al giorno). Nel complesso non è stato comunque raggiunto il 100% del semplice programmato.

Difficile capire il motivo di un risultato così fallimentare, e perché il servizio sia addirittura peggiorato rispetto 5 anni fa.

Ancora una volta risulta evidente che il Concordato sta naufragando nella maniera peggiore possibile: i bus vanno male, i tram vanno peggio (-28% rispetto 2016), le Metro hanno accumulato un enorme debito manutentivo con continue interruzioni, rallentamenti, chiusure (e dei 425 Mln€ per la manutenzione non è stato ancora speso 1 centesimo), i minibus elettrici recuperati sono solo 24 dei 60 previsti a Concordato, mentre i filobus sono totalmente spariti dalla circolazione.

Una vera e propria catastrofe, certificata anche da Agenzia per il Controllo dei Servizi, che cercano di coprire con decine di presentazioni di autobus nuovi e con la grancassa della propaganda.

 

 

 

 

Condividi:

2 risposte

  1. Effettivamente ha fatto un miracolo. Perché per riuscire a peggiorare un servizio talmente scarso da non poterne nemmeno immaginare un peggioramento serviva appunto un miracolo. E lei ci è riuscita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria