ATAC – Perché i cittadini non possono conoscere il livello di affollamento dei bus?

La metà circa dei bus ATAC trasmette ai server centrali il livello di affollamento dei mezzi, ma dalla riapertura delle scuole questa informazione è sparita dagli open data

Il 50% circa dei bus ATAC circolanti è in grado di trasmettere informazioni circa il livello di affollamento a bordo del mezzo.

Moovit voleva utilizzare le segnalazioni degli utenti per dare questa informazione agli utenti, ma a tutt’oggi questa funzionalità non è ancora disponibile.

 

 

Dal 1° dicembre 2020 erano iniziate a comparire le informazioni circa i diversi livelli di affollamento dei bus, nei dati trasmessi dal server di Roma Servizi per la Mobilità (visualizzabili anche con il programma di monitoraggio sviluppato dai cittadini, liberamente scaricabile qui).

Facendo delle statistiche su questi dati, comunque incompleti e per i quali non è quantitativamente definito il livello di “pieno”, si ottiene che:

  • mediamente 623 corse al giorno nei giorni feriali (il 2,5% circa) sono risultate “piene”
  • il 25 dicembre, giorno di Natale ad orario “frazionato”, sono state registrate 73 corse “piene”
  • il giorno “più affollato” del mese è stato venerdì 11 dicembre, con 845 corse “piene”
  • l’orario con più corse “piene” è stato tra le 15 e le 17 (guardando il grafico sotto, tipico delle uscite bus ATAC, questa indicazione non sorprende affatto)

 

 

Ed infine l’elenco delle linee bus più affollate di dicembre:

 

 

Appena sono state riaperte le scuole a gennaio questa informazione è sparita dal server dell’agenzia Roma Servizio per la Mobilità e non è quindi più possibile fare alcun tipo di monitoraggio o statistica sull’affollamento dei bus.

Non si conosce il motivo di questa decisione, ma di sicuro non va nel verso della trasparenza.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria