Artista buono e artista cattivo uguali sono

Degli “artisti” che realizzano le loro opere utilizzando vernici spray acriliche ci siamo occupati più volte, qui l’ultima. Ricordiamo che l’uso di tali vernici è espressamente vietato dal regolamento sugli artisti di strada anche se nessuna forza dell’ordine, vigili in primis, risulta abbia mai applicato tale norma.

Visto che il problema continua ad essere del tutto ignorato, nonostante su via del Corso se ne contino fino ad otto di tali “artisti”, ed a costo di apparire ripetitivi, vogliamo mostrare come a Roma una cosa vietata ed una consentita pari sono.

Quella che segue è la foto di un “artista” con bombolette spray.

ArtistaCattivo

Questo è invece un altro artista, situato a pochi metri dal precedente, che ha riprodotto in terra un’opera di Vermeer (notare sullo sfondo l'”artista” con spray).

ArtistaBuono

Due espressioni artistiche trattate allo stesso modo, anche se una è vietata e l’altra consentita.

Ma se non c’è differenza tra il violare la legge e rispettarla, tanto più in un modo così plateale, perché mai cittadini e turisti dovrebbero curarsi delle norme esistenti?

Ha voglia il Sindaco a fare ordinanze e delibere di giunta se tanto poi rimangono tutte lettera morta.

Condividi:

2 risposte

  1. lo spray deve essere al acqua. e non deve occupare piu di un metro quadro..questa gente e del bangla e il suo permesso di soggiorno e maffiato corruzzionato per che il suo motivo di soggiorno e. lavoro subordinato,invece stanno li a spaccare il nostro mestiere e fare finta di essere artisti di strada,

    1. Tu vendi quadri fotocopiati, Da anni. Quando hai iniziato in Cile tanti tanti anni fa avevi già problemi coi tuoi colleghi. Non sei artista, ma bensi un venditore ambulante. è triste ma è cosi. Quindi non puntare il ditto contro i bangla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Come si fa a prendere sul serio un’azienda come AMA? Il primo cassonetto multimateriale alla Magliana contiene un errore in una delle etichette (bAmbolette) e la cosa non è stata ancora corretta. Un dettaglio, ma importante #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Come si fa a prendere sul serio un’azienda come AMA?

Il primo cassonetto multimateriale alla Magliana contiene un errore in una delle etichette (bAmbolette) e la cosa non è stata ancora corretta. Un dettaglio, ma importante
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/uIuMvpJp4r

Settare le giuste aspettative. (spetterebbe all'amm.ne capitolina, ma in mancanza ci pensa l'ottimo @MercurioPsi) twitter.com/MercurioPsi/st…

Fototrappole contro lo sversamento dei #rifiuti: la versione del comandante Angeloni. Un'audizione del responsabile della Polizia Locale ha fornito utili informazioni su fototrappole e abbandono dei rifiuti. Rimangono dubbi e margini di miglioramento... 👇 diarioromano.it/fototrappole-c…

Tristemente vero. twitter.com/bikediablo/sta…

Purtroppo anche questa sacrosanta denuncia non sposterà di un millimetro un’amministrazione @gualtierieurope totalmente assente sul tema della disabilità. twitter.com/retake_roma/st…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close