Ancora un sopralluogo in uno dei luoghi più martoriati dal commercio ambulante, per vedere se il regolamento Coia ha prodotto qualche cambiamento.

Questa volta ci occupiamo di via del Quadraro, una strada che il presidente Coia dovrebbe ben conoscere in virtù del suo incarico precedente di consigliere municipale nel relativo Municipio.

Diciamo subito che anche qui non si vede alcuna influenza del nuovo regolamento: bancarelle sempre ipertrofiche, merce appesa agli ombrelloni e furgoni parcheggiati in maniera sempre creativa.

Seguono foto (commenti nelle didascalie).

 

q8
Ai pedoni viene lasciato giusto un piccolo pertugio per passare

 

q7
Massimo spazio per i banchi e minimo per i pedoni. Merce appesa agli ombrelloni

 

q5
Anche qui pedoni incolonnati nell’angusto corridoio e merce appesa ovunque

 

q1
Merce appesa e occupazione di ogni spazio possibile

 

q2
Banchi ben più larghi del consentito e merce appesa

 

q6
Tutti i furgoni vengono parcheggiati contromano (via del Quadraro è strada a senso unico)

 

q4
Nel degrado generale non guasta un vaso/panchina parzialmente affondato nel catrame

 

Come risulta chiaro dalle foto, anche qui il nuovo regolamento non ha spostato le cose di un millimetro.

Noi rimaniamo convinti che quel regolamento è tutto sbagliato e, come prevedibile, non può incidere in nulla nella situazione dell’ambulantato romano (e l’abbiamo scritto chiaramente).

Immaginando che il presidente Coia la pensi diversamente, torniamo ad invitarlo a dimostrarcelo. Lui scrisse:

 

Ovviamente sapremo vigilare sul rispetto della normativa ed influire positivamente sugli organi di controllo.

A riveder le stelle!!!”

 

Altro che stelle, qui si continua a vedere solo guano e degrado!

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Sito ancora irrangiungibile. Previsione di ripristino @InfoAtac? twitter.com/MercurioPsi/st…

#ATAC e la REPRESSIONE del dissenso, MIGLIAIA di account BLOCCATI da #infoatac ⬇️⬇️⬇️ ilmessaggero.it/roma/metropoli… ⬆️⬆️⬆️ @QuinziUgo #AtacDelNord Retweeted by diarioromano

Come si fa a prendere sul serio un’azienda come AMA? Il primo cassonetto multimateriale alla Magliana contiene un errore in una delle etichette (bAmbolette) e la cosa non è stata ancora corretta. Un dettaglio, ma importante #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Come si fa a prendere sul serio un’azienda come AMA?

Il primo cassonetto multimateriale alla Magliana contiene un errore in una delle etichette (bAmbolette) e la cosa non è stata ancora corretta. Un dettaglio, ma importante
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/uIuMvpJp4r

Settare le giuste aspettative. (spetterebbe all'amm.ne capitolina, ma in mancanza ci pensa l'ottimo @MercurioPsi) twitter.com/MercurioPsi/st…

Fototrappole contro lo sversamento dei #rifiuti: la versione del comandante Angeloni. Un'audizione del responsabile della Polizia Locale ha fornito utili informazioni su fototrappole e abbandono dei rifiuti. Rimangono dubbi e margini di miglioramento... 👇 diarioromano.it/fototrappole-c…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close