Riceviamo e rilanciamo le segnalazioni che l’amico Marco invia da marzo all’amministrazione per cercare di far sistemare una panchina distrutta nell’area di Largo Argentina, esattamente in via di San Nicola de’ Cesarini, 5.

 

 

Grazie Sindaca per farci vergognare di essere romani, grazie!

 

Il giovedì 23 agosto 2018, 09:45:41 CEST, Marco Saguaro <marcosaguaro@yahoo.it> ha scritto:

sempre distrutta

 

Il sabato 18 agosto 2018, 18:56:45 CEST, Marco Saguaro <marcosaguaro@yahoo.it> ha scritto:

Sindaca si rende conto che ‘sta città muore? Non si fa più nulla, solo reti arancioni ovunque….!

Il Martedì 14 Agosto 2018 12:36, Marco Saguaro <marcosaguaro@yahoo.it> ha scritto:

sempre così!

Il Venerdì 3 Agosto 2018 9:59, Marco Saguaro <marcosaguaro@yahoo.it> ha scritto:

sempre distrutta!

Il Martedì 31 Luglio 2018 9:23, Marco Saguaro <marcosaguaro@yahoo.it> ha scritto:

sempre distrutta…ma noi mettiamo il pergolato, no?

Il Mercoledì 25 Luglio 2018 14:44, Marco Saguaro <marcosaguaro@yahoo.it> ha scritto:

panchina sempre distrutta, da mesi, pollaio pieno di erbacce ed immondizia…, però a 100 metri c’è il pergolato con la vite…che città!

Il Venerdì 6 Luglio 2018 17:17, Marco Saguaro <marcosaguaro@yahoo.it> ha scritto:

panchina sempre lì a pezzi, rete arancione ed erbacce, che sfacelo!

Il Martedì 3 Luglio 2018 10:10, Marco Saguaro <marcosaguaro@yahoo.it> ha scritto:

ancora distrutta, rete arancione, erbacce…ecco Roma..grazie a tutti!

Il Martedì 26 Giugno 2018 11:25, Marco Saguaro <marcosaguaro@yahoo.it> ha scritto:

novità?

Il Mercoledì 2 Maggio 2018 15:05, Marco Saguaro <marcosaguaro@yahoo.it> ha scritto:

Presidente sempre così, interverrà qualcuno? Vi degnerete di dare almeno una risposta?

Il Lunedì 23 Aprile 2018 9:36, Marco Saguaro <marcosaguaro@yahoo.it> ha scritto:

sempre così, quanto altro tempo vi ci vorrà?

Il Giovedì 12 Aprile 2018 10:23, Marco Saguaro <marcosaguaro@yahoo.it> ha scritto:

la panchina è ancora a terra, a pezzi, contornata dalla sempiterna rete arancione…quand’è che provvederete?

Il Sabato 3 Marzo 2018 17:07, Marco Saguaro <marcosaguaro@yahoo.it> ha scritto:

Salve,

la panchina all’altezza del civico 5 giace, distrutta e recintata dalla solita rete arancione, da un mese circa.
Potreste risolvere?

Marco”

 

Se solo si considera che questa panchina giace semi-distrutta da mesi di fronte all’area sacra di Torre Argentina, dove anticamente sorgeva la Curia di Pompeo ossia il luogo in cui fu ucciso Giulio Cesare, si può comprendere il livello di incuria che ormai regna a Roma.

Per i non romani, ad esempio i tantissimi tifosi del M5S che sproloquiano sui social delle meraviglie dell’amministrazione Raggi, è difficile rendersi conto di qual è il livello di degrado raggiunto, mentre i romani ce l’hanno tutti ben presente (vedasi risultati delle ultime elezioni nei municipi III e VIII).

Condividi:

Una risposta

  1. Dopo mesi e dopo che il tutto è apparso su Romafaschifo più panchina rete ed erbacce sparite. Ricollocarla sarà questione di settimane mesi o anni?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »