Allagamenti a Primavalle – L’istituzione risponde

Il 6 aprile u.s. avevamo pubblicato la segnalazione di un lettore, realtiva ad allagamenti ricorrenti in zona Primavalle. La stessa segnalazione l’avevamo girata anche all’assessore ai lavori pubblici del Municipio XIV, Alessio Cecera, che a stretto giro ha inviato la seguente risposta:

Grazie della segnalazione,
ci risulta singolare questo messaggio, il Municipio ha effettuato (dopo 5 anni di assenza) con un appalto mirato la pulizia di circa 440 tombini.
Il tratto di Via Pietro Bembo in particolare è stato fatto tutto.
Le occlusioni spesso sono determinate dalla sporcizia superficiale delle caditoie, che comunque provvederò a segnalare ad Ama .
Resto a disposizione per ulteriori segnalazione.
Cordialmente,

      Assessore ai Lavori Pubblici
Municipio XIV Roma Monte Mario
                 Alessio Cecera

 

Ringraziamo l’assessore Cecera per il messaggio e speriamo che la sua segnalazione all’AMA risolva il problema, anche se temiamo che sarà solo questione di tempo perché esso si ripresenti; non ci sembra infatti che l’AMA sia ancora attrezzata per andare oltre gli interventi emergenziali.

Ricordando però che il lettore aveva già provveduto ad inviare diverse segnalazioni al Municipio, senza alcun riscontro, suggeriremmo all’assessore Cecera di verificare ed eventualmente chiarire le modalità con cui i cittadini possono comunicare eventuali problemi all’amministrazione.

Condividi:

2 risposte

  1. Vi ringrazio della pubblicazione relativa alla risposta dell’assessore. Probabilmente l’assessore non è informato correttamente. Le caditoie di via Pietro Bembo sono nella maggior parte otturate da anni e non ci risulta nessun intervento di svuotamento. Peraltro gli interventi AMA di superifice e a ridosso delle stesse non producono nessun effetto. I tombini e le caditoie vanno svuotati con appositi macchinari che il Comune ha in organico. Se sarà necessario invieremo all’assessore tutte le fotografie a testimonianza di quanto detto. Invito l’assessore a farsi una passeggiata per le strade del quartiere per rendersi conto dello stato di degrado dove abitiamo. Grazie e cordiali saluti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

La matrice mafiosa

“La camorra ha paura dell’informazione” (cit. #Saviano)

“..non avevano l’intento di rivendicare presunti danni da diffamazione, ma piuttosto quello di ‘zittire’ il giornalista #Saviano” (cit. Tribunale di #Roma)

CONDANNATI

Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza estate

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »