Abbiamo qualche problema tecnico, stiamo risolvendo

 

Ci avete segnalato che alcuni articoli non sono più visibili. E’ il caso del pezzo pubblicato stamattina sulle elezioni suplettive nel Collegio Roma 1. Non si riusciva più a leggere neanche l’articolo sulle misure intraprese per la lotta alla cartellonistica pubblicitaria abusiva, pubblicato ieri.

Per questo secondo pezzo abbiamo già risolto, mentre per il primo dovete avere ancora pazienza.

Questi piccoli disguidi sono provocati da un lavoro in corso sui nostri server. Il webmaster sta realizzando un nuovo sito, più moderno, completo e interattivo. Presto lo vedrete on line. Nel frattempo abbiamo migrato il nostro database per rendere più veloce l’apertura delle pagine e delle fotografie.

E’ uno sforzo di carattere tecnico ed economico che speriamo apprezzerete. Per ora vi chiediamo un pochino di pazienza. Grazie a tutti per la comprensione.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Venerdì 20 +SCIOPERO+ del trasporto pubblico, “contro il genocidio a Gaza”

In caso di sciopero il Comune paga dei #bonus ad #ATAC, nel 2021-2023 in media 2,3 MLN€/anno

È come se ogni lavoratore romano pagasse un caffé l’anno ad #ATAC per i suoi scioperi

#ATAC – i debiti verso fornitori sono tornati ad aumentare sensibilm dopo il “reset” del Concordato (2019)

https://www.diarioromano.it/atac-ancora-un-bilancio-in-utile-analisi-approfondita-dei-dati-contenuti-nel-consuntivo-2024/

Si può festeggiare🥳 su un Bilancio col servizio ai cittadini ai MINIMI storici? e incognite su presente e futuro?

@antitrust_it @gualtierieurope

Come sta messa la Polizia Locale a Roma? Così!
Non solo il corpo è cronicamento sotto organico e soggetto alle storiche, deleterie, dinamiche interne, ma non si pensa neanche di salvargli la faccia facendolo operare con garitte decorose.

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »