4 B&B su 5 sono abusivi! Dov’è la novità?

A Roma 4 bed&breakfast su 5 sono in qualche modo abusivi. La notizia l’ha data il Prefetto Gabrielli ieri nell’ambito di un incontro pubblico.

Possiamo dire nulla di nuovo, giacché della cosa ci eravamo già occupati agli inizi di aprile, segnalando anche le gravi conseguenze di un tale livello di illegalità: mancato rispetto delle norme di sicurezza più elementari, colossale evasione delle tasse di soggiorno, impossibilità di effettuare controlli anti-terrorismo.

Al tempo avevamo anche visitato il sito web www.turismoillegale.com, pubblicizzato da Federalberghi e dove sarebbe potuta esserci la possibilità di segnalare in maniera anonima le strutture illegali. Purtroppo ad aprile la pagina per le segnalazioni era ancora in costruzione. Ci siamo però tornati ora per verificare ed indovinate come l’abbiamo trovata?

CS

Questo è abbastanza sconsolante perché evidentemente a Roma non solo le istituzioni latitano su tutto, ma anche chi soffre i danni maggiori dalle illegalità dimostra di non essere in grado di reagire. E dire che certo commercio su tanti altri aspetti riesce ad essere efficace in maniera anche eccessiva.

Anche in questo campo il Comune ha già dimostrato di non essere in grado di intaccare minimamente l’illegalità; per cui l’unica speranza rimane il nuovo Prefetto, che però è sempre meno nuovo e se non comincia a mettere in campo qualche iniziativa che dia un segnale di inversione di rotta comincerà a generare frustrazione nei tanti che speravano in lui.

Forza Prefetto, provi ad essere il Rudolph Giuliani de’ noantri!

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

In via del Corso occorre l’ennesimo spazio commerciale o la riapertura del cinema Metropolitan?
Il TAR conferma il diniego della Reg. Lazio alla riconversione, ma la stessa regione sta per varare una legge che consentirà di riconvertire tutti i cinema.

Sono perfettamente d’accordo con l’amico di @VIVINSTRADA Alfredo Giordani @DanielCarax che l’emergenza “sfugge colpevolmente alle istituzioni”.

1/

Presentati a Caserta, presso la Titagarh Firema, i nuovi convogli destinati alla Roma Viterbo e alla Roma Lido per conto della Regione Lazio.
Intanto rientra dopo 3 anni il primo treno Alstom andato in manutenzione.

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria