In molti ieri hanno notato il seguente annuncio apparso sul sito web di Adecco:

 

 

Ricerchiamo un operatore sul campo per un servizio di bike sharing che verrà lanciato a Roma quest’estate.

dice l’annuncio. Ma che vorrà dire?

C’è forse un’azienda che si sta preparando a lanciare un servizio di bike sharing a Roma e sta selezionando operatori?

 

Considerati i disastrosi precedenti dei servizi di bike sharing provati a Roma, anche quest’annuncio induce a preoccupazione visto che titoli preferenziali sono “… una precedente esperienza in consegna merci …” e “… un interesse nelle nuove tecnologie …“. Basta un interesse? Non sarebbe meglio una buona o ottima padronanza?

 

Insomma l’impressione è che si sia davanti all’ennesima iniziativa improvvisata che non potrà che risolversi nell’ennesimo flop di un servizio altrimenti indispensabile in una grande città.

 

Come che stiano le cose, ci si aspetterebbe che questa volta l’amministrazione non si faccia trovare impreparata e subisca, ancora una volta, qualcosa di invasivo senza alcuna verifica e preparazione (come accadde per Obike).

Sarà stata informata l’assessore Meleo di questa iniziativa che riguarda la mobilità? E che dire di Enrico Stefàno, che pur essendo passato a presiedere l’Assemblea Capitolina continua ad interessarsi di mobilità, o di Pietro Calabrese che lo ha sostituito in commissione?

 

Continua la telenovela del bike sharing a Roma nonostante, come ormai abbiamo detto in tutte le salse, la vigente riforma degli impianti pubblicitari consentirebbe domani (DOMANI!!!) di lanciare i bandi per un servizio di bike sharing tradizionale pagato dai cartelloni.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento. Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento.
Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/c3TX56PNmm

Cambiando il tipo di cassonetto il risultato non cambia. Chi l’avrebbe mai detto? twitter.com/lavoratori_ama…

Conca d’Oro è tutt’altro che risanata. #Fotoreportage della piazza. La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti #abusivi. Passi avanti non sufficienti... 👇📰 diarioromano.it/conca-doro-e-t…

@diarioromano Concordo! Qui cartellopoli all'ombra del cupolone. Retweeted by diarioromano

test Twitter Media - RT @RosaAntinum: @diarioromano Concordo! Qui cartellopoli all'ombra del cupolone. https://t.co/fCHqRjLd4p

Diciamo pure soldi buttati in campagne di comunicazione totalmente inutili. Pedoni sono componente della mobilità, per cui @eugenio_patane dovrebbe perderci il sonno per pericoli simili, oltre a @gualtierieurope Cosa aspettate ad intervenire?!? twitter.com/pamphiljvilla/…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close