Trasporto pubblico: Milano si fa beffe di Roma

ATM, la società di trasporto pubblico di Milano, il 9 Maggio scorso aveva già il Bilancio 2018 approvato.

Il bilancio è stato chiuso con un utile di esercizio di +18,5 Milioni di euro. ATM ha fatto investimenti per la considerevole cifra di 173 Milioni di euro, destinati per lo più al rinnovo del parco mezzi (tra cui autobus elettrici ed ibridi), ma anche per nuove tecnologie, come il sistema di pagamento con carte contactless direttamente al tornello.

L’ottimo servizio ha fatto registrare una crescita del 5% dei passeggeri trasportati, per un totale di 789 milioni di utenti. ATM ci tiene ad evidenziare come i milanesi che usano il trasporto pubblico siano ben il 42%, contro il 33,7% di Torino e solo il 29,2% di Roma.

Molto serrati anche i controlli, con oltre 293.000 multe elevate

Passiamo a Roma. Del Bilancio 2018 non si sa ancora nulla. Strano, perché ci furono strepitosi annunci del “parziale positivo semestrale”, un valore comunque senza cifre e non ufficiale.

L’anno scorso il Bilancio fu pubblicato a fine settembre, con imbarazzanti scuse che costrinsero addirittura i Commissari Giudiziari a smentire che fosse imputabile a loro richieste. Una figuraccia colossale.

Per adesso sappiamo dell’incredibile record(!?) di 170.000 multe fatte da ATAC nel 2018. ATAC trasporta 1.100 milioni di passeggeri l’anno, ATM molti meno, 789 milioni, ma ha comminato 293.000 multe, ovvero in proporzione il +240%. Un raffronto ancora una volta imbarazzante.

 

 

Se questi sono i record di ATAC, come sarà andato il Bilancio 2018 secondo voi?

 

 

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »