Luci (si fa per dire) e ombre sul controllo odierno a piazza S. Maria Maggiore.

 

SMM5Mag

L’unica parziale novità positiva è che i furgoni che usano sostare al centro della piazza in divieto di fermata oggi non sono in contromano. Questo ci fa pensare che qualcuno (i vigili?) deve aver fatto presente agli esercenti che quello era troppo da tollerare. Rimane il fatto che a nostro avviso, e ad avviso del Codice della strada, dove vige un divieto di fermata NON CI SI PUÒ FERMARE NEANCHE UN ATTIMINO, neanche se si ha una presunta buona scusa come il dover scaricare la merce per le bancarelle.

Siccome ormai ci è sorto il dubbio che questa cosa non sia chiara neanche ai vigili, vedremo di interrogare il Primo Gruppo sul dettaglio.

 

Purtroppo dobbiamo prendere atto che anche sul marciapiede di destra continua ad essere tollerata la sosta dei furgoni e questa è una cosa non più accettabile, avendo noi segnalato il problema da oltre nove mesi ai vigili e non potendo costoro più addurre la scusa della mancanza del cartello di divieto.

Gutta cavat lapidem o se si preferisce dallo e dallo se sfascia pure er metallo.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

ATAC e il calo di abbonati.
A Roma il crollo degli abbonamenti ATAC e l’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini.
@MercurioPsi

Venerdì 20 +SCIOPERO+ del trasporto pubblico, “contro il genocidio a Gaza”

In caso di sciopero il Comune paga dei #bonus ad #ATAC, nel 2021-2023 in media 2,3 MLN€/anno

È come se ogni lavoratore romano pagasse un caffé l’anno ad #ATAC per i suoi scioperi

#ATAC – i debiti verso fornitori sono tornati ad aumentare sensibilm dopo il “reset” del Concordato (2019)

https://www.diarioromano.it/atac-ancora-un-bilancio-in-utile-analisi-approfondita-dei-dati-contenuti-nel-consuntivo-2024/

Si può festeggiare🥳 su un Bilancio col servizio ai cittadini ai MINIMI storici? e incognite su presente e futuro?

@antitrust_it @gualtierieurope

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »