Ben sapendo di apparire ripetitivi, arieccoci a piazza S. Maria Maggiore per vedere come vanno le cose.

Molto semplicemente, un disastro!

 

 

SMMa2
Scaletta e ammennicoli della bancrella sulla carreggiata, auto in sosta (multata), furgone in sosta impunito

 

SMMa1
Spazio residuo per i pedoni molto meno dei 2 metri minimi previsti!

 

MA SOPRATTUTTO I SOLITI DUE FURGONI PARCHEGGIATI CONTROMANO IN MEZZO ALLA PIAZZA!

 

SMMa3
Contromano ed in divieto di fermata!

 

Dal che capiamo che i titolari delle bancarelle in mezzo alla piazza devono ritenere di essere esentati dal rispetto del codice della strada, magari con la scusa di dover ogni giorno allestire e smontare le loro baracchette.

Ebbene non è così, non può essere così, e questo anche se non ci sorprenderemmo che più di un vigile, poliziotto o carabiniere possa aver fatto capire a lor signori che quel diritto ce l’hanno, che in fondo altrimenti come farebbero a lavorare?

C’è che l’allestimento e lo smontaggio di quelle baracche è un problema dei rispettivi titolari che, come abbiamo già scritto, possono espletarlo servendosi di carriole, carrettini, muli o somari per trasportare la merce. Non sta scritto da nessuna parte sul codice della strada che certe norme perdono di validità in caso di dimostrate esigenze di lavoro.

C’abbiamo messo 8 mesi a far rimettere un segnale rubato sulla piazza? Ebbene ci metteremo tutto il tempo che ci vorrà per ridurre alla ragione, ed alla legge, anche gli “esercenti” in mezzo alla piazza.

 

E se qualche magistrato passasse per caso su queste pagine, facciamo sommessamente notare che in piazza S. Maria Maggiore transitano e stazionano ogni giorno decine di militari, poliziotti, vigili e carabinieri e che se nessuno mai vede le cose che invece a noi appaiono tanto evidenti, prima o poi un’omissione d’atti d’ufficio si potrebbe sollevare contro uno dei tanti agenti. Hai visto mai che così costoro cominciassero a capire che il loro primo dovere è far rispettare la legge e non trovare ogni volta accomodamenti con furbastro di turno!

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

"... paradossalmente ..." twitter.com/FalsaAndrea/st…

Uscita cieca dal parco su strada a veloce scorrimento: una perfetta trappola per pedoni (se un bambino scappa al genitore e finisce in strada i veicoli non hanno il tempo di vederlo). Mettiamo limite a 30 km/h con camera fissa? La paghiamo noi! @gualtierieurope @eugenio_patane twitter.com/PamphiljVilla/…

In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento. Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento.
Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/c3TX56PNmm

Cambiando il tipo di cassonetto il risultato non cambia. Chi l’avrebbe mai detto? twitter.com/lavoratori_ama…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close