Per Atac il servizio oggi è al 97% e raggiungerà il 100%. Ma è davvero così?

Avete letto bene e non siamo impazziti, è semplicemente il comunicato dell’AD di ATAC Simioni, trasmesso tramite il canale ufficiale su FB. Avete un’impressione diversa? Vediamo.

 

Simioni: “Oggi Atac esce con 1.460 mezzi la mattina a fronte dei 1.500 richiesti. Ciò significa essere passati da una percentuale dell’82% al 97% del contratto di servizio”.

In realtà il servizio è andato precipitando a percentuali ben più basse di quell’82%. Giugno 2019 (ultimo mese di cui ATAC ha pubblicato dati ufficiali) ha visto realizzare il RECORD storico negativo per ATAC, con solo il 75,8% di servizio effettuato.

Com’è andata nei mesi successivi? Non abbiamo i dati ufficiali, ma sappiamo, grazie al programma di rilevamento che attinge ai dati messi a disposizione da Agenzia per la Mobilità (RSM), quanti autobus hanno circolato, e questo parametro può esserci d’aiuto.

Ad Agosto 2019 sono arrivati i primi 80 autobus nuovi dalla Turchia. A Settembre in totale erano arrivati 170 bus dalla Turchia.

Tra Agosto 2019 (1.475 bus totali) e Agosto 2018 (1.453 bus) non si notano grandi differenze.

A Settembre 2019 (1663 bus) si nota un incremento proprio di circa 170 bus rispetto Settembre 2018 (1.495 bus), con un incremento del +11,2%. Il servizio a Settembre 2018 è stato del 79,7%, incrementandolo dell’11,2% abbiamo un 88,6% di servizio atteso (ben lontano dal 97%).

L’88,6% rappresenta la percentuale MEDIA, il che vuol dire che il servizio effettivo, in ora di punta, è stato più basso di quella percentuale.

Impossibile comunque pensare che il servizio ad Ottobre possa raggiungere il 100% con gli ultimi 57 bus mancanti.

Il Presidente Simioni ha anche aggiunto: “L’anno prossimo arriveranno altre circa 400 macchine per un numero complessivo di poco meno di 800 macchine a metà 2022“.

Di questi 400 bus, l’unica cosa forse certa, è che il Comune ha prenotato altri 97 bus via Consip (sempre dalla Turchia). ATAC doveva provvedere ad altri 270 bus, di cui:

a) 20 vecchi minibus elettrici “revampizzati”
b) 250 bus ibridi, divenuti poi solo 100, con gara rimandata già 4 volte. A fine ottobre si saprà se ci sono state offerte (o ulteriori proroghe). Sui rimanenti 150 bus, silenzio più assoluto da parte di ATAC, ma è venuto il Comune in soccorso promettendo l’acquisto di altri 120 bus (sempre via Consip, e quindi 99% sempre dalla Turchia).

Totale: 317 bus in tutto il 2020. Per il 2022 non crediamo ai miracoli.

 

 

 

 

 

Condividi:

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

@MarcoMangiante Per me possono scioperare anche 365gg/anno, quello che non ritengo moralmente accettabile è che il Comune paghi ad #ATAC dei #bonus per gli scioperi (soldi dei contribuenti), nel 2021-2023 mediam 2,3 MLN€/anno @CorteContiPress

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025, grazie ai dati
ottenuti dall’associazione @TUTraP_APS.
Un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto.
@MercurioPsi

A Capri i turisti non vanno più disturbati. Perché non anche a Roma?
Un’ordinanza a Capri vieta di avvicinarsi ad altri con menù o altro materiale pubblicitario, pena multe e chiusure degli esercizi commerciali. Una misura necessaria anche a Roma.

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »