toilets a londra3

 

Il tempo vola e sono già sette mesi di Londra, che più o meno vogliono dire 200 sfumature di cielo grigio (ma non solo perché a Londra non piove sempre…..ma questa è un’altra storia) e un numero crescente di pinte di birra, man mano che la vita sociale si fa più intensa. Bere una pinta al pub con gli amici è piacevole e rilassante però c’è un aspetto di questa abitudine che ha generato alcune riflessioni. Bere birra in compagnia vuol dire correre al bagno un’infinità di volte, un fiume urgente di pipì e, per me, il terrore di non farcela a trovare un bagno pulito.

Poco avvezza a questa vita liquida, da sempre mi inibisco di fronte a un bagno sporco. Divento ansiosa e sto male, decido addirittura di non bere. Insomma, un supplizio.

Dopo numerose esperienze posso dire con certezza, e poche eccezioni, che fare pipì in un pub di Londra è un’esperienza finalmente piacevole. Mi affascina molto la pulizia dei bagni pubblici, soprattutto le toilets dei pub storici: mattonelle dai colori caldi, specchi antichi, profumo di lavanda, crema per le mani, carta igienica, prodotti per l’igiene personale.

toilets a londra2

 

 

Anche mentre scrivo provo ammirazione e meraviglia per questo popolo che si comporta in modo corretto in un bagno pubblico. “Shoot straight!” si dice a Londra, e non solo in senso metaforico a quanto pare. Potreste obiettare che non sono stata in un bagno per Signori, ma non è così. Prima di tutto dopo qualche birra a volte capita di aprire la porta dei “Gentleman” per una sbirciatina accidentale…..”So sorry!”. Ma la verità è che ho i miei informatori e la maggior parte delle persone di sesso maschile intervistata afferma che, a suo giudizio, la tazza è quasi sempre in ottime condizioni e nessuno schizzo vieta loro di sedersi se il bisogno dovesse trasformarsi in una seduta più lunga.

C’è da aggiungere che sulla porta del bagno c’è un foglietto con i turni delle pulizie e il numero da contattare in caso di lamentele. Non si vedono graffiti osceni e i numeri di telefono per prestazioni sessuali non li troverete incisi sulle pareti del bagno.

Insomma, ci siamo capiti. Vi avevo promesso che non avrei fatto confronti e infatti non li farò, però vivere in questa città con i bagni puliti mi dà una specie di gioia “intima”. Sapere che nei bagni ti aspetta la carta igienica al profumo di “Forget me not” e la crema per le mani, insomma un bagno pulito e accogliente, mi ha fatto dimenticare l’ansia opprimente che mi prendeva nei bagni pubblici.

Per questo articolo è tutto dalla vostra corrispondete a Londra. Alla prossima volta! E mi raccomando … “no squirting”.

 

Condividi:

4 risposte

    1. Gentile Giuliano,
      Sono felice che abbia letto il mio articolo e che lo abbia trovato stimolante. Donna Moderna non è una rivista che leggo per documentarmi sulla lingua inglese; per quello suggerisco il dizionario.

  1. Ovunque in UK, anche nei paesini, ci sono bagni pubblici profumati.
    tempo fà, ho messo su FB, una foto x documentare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Strade per tavolini, cose che solo a Roma …

A Piazza dei Coronari, appena rifatta, si direbbe che il nuovo selciato (e la segnaletica orizzontale) siano stati gentilmente offerti dalla cittadinanza al locale che lo occupa con i propri tavoli. La freccia a terra sarà per chi si alza dai tavolini?

Leggi l'articolo »