La Montanari incontra i cittadini (più o meno)

Dopo mesi che vanno avanti i drastici abbattimenti degli alberi in tutta la città, l’assessore Montanari si sveglia questa mattina e decide di convocare un incontro pubblico per il giorno stesso, per questo pomeriggio alle 18:30 presso il VII Municipio (Sala Rossa, piazza di Cinecittà 11). Motivo dell’incontro è:

… illustrare le criticità riscontrate sulle alberature di via Appia e per discutere le conseguenti azioni a tutela del verde pubblico e per la riduzione del rischio per i cittadini.

 

A parte l’ironia involontaria del voler discutere delle fantomatiche “azioni a tutela del verde pubblico ” quando il verde pubblico a via Appia Nuova è stato praticamente azzerato, ma non lo capisce l’assessore che un minimo di rispetto nei confronti dei cittadini richiederebbe un congruo preavviso per poter partecipare all’incontro, visto che tutti hanno impegni lavorativi e personali da dover coniugare con un minimo di spirito civico?

Da sottolineare all’assessore che in realtà si tratta di via Appia Nuova, che su via Appia non ci sono ancora arrivati e invochiamo Giove e tutto il pantheon romano affinché non ci arrivino mai alla regina viarum. E no, assessore, via Appia e via Appia Nuova non sono la stessa cosa; forse dall’Emilia possono sembrarlo ma a Roma non lo sono.

 

 

Scrive inoltre l’assessore sulla sua pagina facebook (ma pubblicizzare l’incontro sul nuovo portale web del Comune o tramite twitter no eh? hai visto mai arrivassero in troppi):

Nel corso dell’incontro saranno illustrate le schede tecniche degli alberi che presentano le maggiori criticità.

 

Eh no assessore, vanno presentate sia le schede degli alberi che sono stati abbattuti che quelle degli alberi che ancora si devono abbattere. E queste schede devono essere messe a disposizione prima dei cittadini, affinché possano essere lette e valutate, magari con l’aiuto di qualcuno competente.

Non vorrà mica fare il solito comizietto cercando di intortare i cittadini con qualche favoletta delle sue (tipo quella signora Rosa …) svicolando ancora una volta dalle sue responsabilità?

 

Se veramente l’assessore vuole che l’incontro di questo pomeriggio serva a chiarire una questione che sta appassionando e togliendo il sonno (senza esagerare) a sempre più cittadini, renda subito disponibili le schede tecniche degli alberi abbattuti a via Appia Nuova consentendo così una discussione produttiva a chi potrà partecipare.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »