La battaglia di Giulia continua (e noi con lei)

Situazione sostanzialmente ferma riguardo l'esproprio del terreno di Giulia ma questo aumenta le probabilità che esso avvenga a breve. Il silenzio di Virginia Raggi

Come avevamo annunciato, ci siamo appassionati alla storia di Giulia, la giovane imprenditrice agricola che rischia di vedere il proprio terreno espropriato a causa del Programma di Trasformazione Urbanistica “Colle delle Gensole”.

Non ci sono grandi novità ma un paio di segnali preoccupanti.

 

Da una parte infatti il TAR non si è ancora pronunciato sulla richiesta di sospensiva del provvedimento di esproprio e se scadranno i 60 giorni i titolari del progetto potranno procedere con l’esproprio stesso.

 

Dall’altra si è tenuta la seduta della Commissione Controllo, Garanzia e Trasparenza dell’Assemblea Capitolina, convocata il 30 marzo u.s. per approfondire il decreto di esproprio, ma gli uffici tecnici non si sono presentati, rendendo quindi vano l’incontro.

Il presidente della commissione ha detto che provvederà a convocare una nuova seduta ma anche questo è un segnale che desta preoccupazione.

 

Infine il 18 marzo u.s. il consiglio del Municipio IX ha votato all’unanimità una risoluzione per chiedere alla sindaca Raggi di sospendere il provvedimento di esproprio ma finora dalla sindaca non è giunta alcuna risposta.

 

Noi non vorremmo che in questa specie di riedizione di Golia (24 ettari di progetto di edificazione) contro Davide (8.000 mq di proprietà agraria) alla fine la spunti il gigante per la disattenzione di troppi.

Noi non saremo tra questi.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Uscita cieca dal parco su strada a veloce scorrimento: una perfetta trappola per pedoni (se un bambino scappa al genitore e finisce in strada i veicoli non hanno il tempo di vederlo). Mettiamo limite a 30 km/h con camera fissa? La paghiamo noi! @gualtierieurope @eugenio_patane twitter.com/PamphiljVilla/…

In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento. Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento.
Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/c3TX56PNmm

Cambiando il tipo di cassonetto il risultato non cambia. Chi l’avrebbe mai detto? twitter.com/lavoratori_ama…

Conca d’Oro è tutt’altro che risanata. #Fotoreportage della piazza. La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti #abusivi. Passi avanti non sufficienti... 👇📰 diarioromano.it/conca-doro-e-t…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close