Il Comune è quello che è, ma la Regione Lazio?

Alcuni giorni fa ha attirato la nostra attenzione il tweet seguente:

 

 

 

Al che ci siamo chiesti: perché le persone dovrebbero parcheggiare sulle strisce blu in centro se è così comodo farlo gratuitamente sull’argine del Tevere?

 

Passato il facile commento, abbiamo provato ad approfondire se si tratti dell’ennesimo esempio di mancato controllo da parte della Polizia Locale, vittime anche noi del riflesso condizionato per cui per ogni cosa che non va a Roma i primi con cui prendersela sono i vigili.

 

Ebbene da quel che abbiamo capito sulle aree golenali non esiste alcun divieto di transito, ragion per cui apparentemente chiunque può recarvisi col proprio veicolo e sostarlo senza rischiare alcuna sanzione.

Vorremmo tanto sbagliarci, giacché ci sembra assurdo che un’area delicata come quella sia liberamente aperta al transito dei veicoli, senza contare il rischio che qualcuno finisca nel Tevere sbagliando le manovre.

Saremmo quindi grati a chiunque potesse rassicurarci che no, sulle banchine del Tevere il transito dei veicoli è vietato e così lo è la sosta.

 

Se però abbiamo ragione noi, la responsabilità di una tale macroscopica lacuna è tutta in capo alla Regione Lazio, ente sotto la cui responsabilità ricadono le aree golenali.

Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ogni tanto si ricorda di questa responsabilità, l’ultima a gennaio di quest’anno, se non andiamo errati, quando presenziò ad operazioni estemporanee di pulizia. Proveremo a chiedere a lui ed all’assessore ai Lavori Pubblici, Tutela del Territorio e Mobilità, Mauro Alessandri, lumi su questa oscura questione.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/ScRH4VNOet
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close