A Roma da tempo immemore non si rimuovono i ceppi degli alberi tagliati. E’ esperienza di tutti vederne in continuazione in tutte le zone della città, senza distinzione di centro, periferia, quartieri “ricchi” o “poveri”.

Alcuni esempi:

alb1
Via Germanico (Prati)
alb2
Via Germanico (Prati)
alb3
Via Germanico (Prati)
alb4
Viale Trastevere

 

La vulgata dice che il servizio giardini del Comune di Roma non ha il macchinario adatto a rimuovere i ceppi e nella stessa condizione sono le tante ditte che in questi ultimi anni si sono spartite (letteralmente, stando alle cronache di Mafia Capitale) gli appalti per la cura del verde cittadino.

Fatto sta che qualcuno ha pensato bene di farci i conti con i ceppi e cercare di dargli un senso artistico. Quelle che seguono sono foto prese in via Mameli, dove l’associazione “Trastevere Attiva” ha creato i “Ceppi d’arte” di via Mameli.

albt1

 

 

albt2

 

 

albt3

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »