Guarda chi c’è per #nonvotarechisporca

Con una certa sorpresa abbiamo trovato molti dei bandoni pubblicitari elettorali sulla Cristoforo Colombo riempiti dai manifesti di Andrea Catarci.

 

catarci1

catarci2

 

Andrea Catarci è il Presidente uscente del Municipio VIII, e come Bastacartelloni ci ricordiamo un suo interesse diretto nella battaglia contro i cartelloni pubblicitari. Stupisce quindi vederlo oggi ricorrere alle peggiori pratiche “attacchinare” per dare visibilità alla sua campagna elettorale.

 

Va detto che la gran parte di quei bandoni è monopolizzata da giorni dai manifesti dei vari schieramenti di destra (la solita destra “alle vongole” romana), ma questo non è un buon motivo per ricoprirli con i propri di manifesti abusivi.

 

Ricordiamoci e ricordiamo quindi a tutti di #nonvotarechisporca

Condividi:

Una risposta

  1. I manifesti li abbiamo messi solo sulle plance elettorali, non su altro. Se non si possono mettere nemmeno li attaccano manifesti solo gli amici delle aziende che gestiscono gli impianti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

La matrice mafiosa

“La camorra ha paura dell’informazione” (cit. #Saviano)

“..non avevano l’intento di rivendicare presunti danni da diffamazione, ma piuttosto quello di ‘zittire’ il giornalista #Saviano” (cit. Tribunale di #Roma)

CONDANNATI

Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza estate

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »